Taxi, italiani soddisfatti del servizio: Verona, Siena e Perugia le città con il gradimento più elevato

CONDIVIDI

venerdì 3 febbraio 2023

Il rapporto “Gli italiani e il taxi 2023” è stato presentato nella sala stampa alla Camera. L'indagine realizzata da Lab21.01 è basata su 1.600 interviste condotte in 16 città italiane nel mese di gennaio 2023 e analizza il gradimento del servizio taxi nel nostro Paese. Il gradimento è aumentato del 3,2% rispetto all'anno scorso, con il 83,7% degli intervistati che si dichiara molto o abbastanza soddisfatto.

Verona, Siena e Perugia al primo posto nella classifica di gradimento

Verona, con il 90,6% di gradimento, si classifica al primo posto nella classifica, seguita da Siena (90,4%) e Perugia (90,3%). Roma (80,4%) e Firenze (81,4%) si trovano sotto la media nazionale. Giudici sottolinea che Roma ha una densità taxi per abitante tra le più alte d'Europa ma presenta problemi strutturali che non rendono merito alla professionalità della stragrande maggioranza dei tassisti romani.

Otto italiani su dieci soddisfatti del servizio taxi

Il professor Roberto Baldassari, direttore di Lab21.01, commenta che l'analisi effettuata sugli utilizzatori di taxi in Italia mostra che otto italiani su dieci sono soddisfatti del servizio taxi. Il tempo di attesa medio non supera i 6 minuti per l'88,3% degli italiani e il 97,5% degli intervistati non si sente minacciato dai tassisti. La ricerca mostra che gli italiani sono soddisfatti del servizio taxi, anche se ci sono alcune aree che possono essere migliorate.

L'uso del Pos e la percezione dei clienti

Un'indagine ha esaminato la percezione dei clienti riguardo all'uso del Pos nei taxi in Italia. La maggior parte dei clienti intervistati (circa 7 su 10) ha dichiarato che non gli è mai stato negato il pagamento con il Pos o che è successo solo raramente. La città toscana con la percentuale più alta di gradimento per l'uso del Pos è Siena (85,3%) seguita da Firenze (85,1%).

L'identikit dei clienti e gli aspetti più importanti del servizio taxi

L'indagine ha anche analizzato la clientela dei taxi, con la maggior parte degli utenti che viaggiano per lavoro (66,4%) o per raggiungere la stazione (42,4%). Tra gli aspetti più importanti del servizio taxi, i cittadini italiani hanno segnalato il costo (95,6%), la sicurezza (94,5%), la rapidità (90,2%) e la chiarezza delle tariffe (90,2%). Non esiste un giorno in cui il taxi viene utilizzato di più, dipende dalle esigenze dei singoli utenti.

Tag: taxi, passeggeri

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la "chiusura" dell'anello ferroviario di Roma

Il primo incontro per la presentazione analitica del progetto si terrà online il 10 marzo a partire dalle 10:00. Prende così il via il dibattito pubblico per la “Chiusura...

Trasporti in ripresa: nel quarto trimestre 2022 aumenti registrati per tutte le modalità, con qualche eccezione

Il settore dei trasporti sembra finalmente riprendersi dopo le difficoltà incontrate a causa della pandemia di Covid-19. Il quarto trimestre del 2022 ha fatto registrare un aumento della...

Arbatax-Civitavecchia-Cagliari: prorogato di 6 mesi il collegamento marittimo

Il collegamento marittimo sulla linea Arbatax-Civitavecchia-Cagliari è stato prorogato per 6 mesi. Dopo questa fase si svolgerà una nuova gara. Sulla tratta sarà impiegata...

Pendolari e utenti dei trasporti: con l’ADR arriva il risarcimento diretto

Non sarà più necessario rivolgersi al giudice per risolvere i contenziosi tra passeggeri e imprese di trasporto. Perdita di bagagli, ritardi, cambi di scali e destinazioni, insomma...

Puglia: potenziate le linee su gomma per i pendolari

Una ventina di linee del trasporto pubblico regionale sono state potenziate dall’Assessorato regionale guidato da Anita Maurodinoia che ha inteso venire incontro alle richieste dei...

Incentivi per l’acquisto autobus: ecco come saranno distribuite le risorse

Pubblicato il decreto direttoriale del MIT relativo agli incentivi per l’acquisto di nuovi bus sostenibili. Il documento contiene le procedure operative per l’assegnazione di erogazione...

Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri

Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità. Aumentati anche i treni regionali tra il...

Cercasi capitano di flotta su gomme: Autoguidovie lancia la campagna assunzioni 2023

Il gruppo Autoguidovie, operatore del settore del trasporto pubblico locale su gomma, ha annunciato il lancio di una campagna di assunzioni autisti per il 2023. La società cerca di...