• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sharing mobility, la situazione in Italia: Milano guida la classifica
Servizi

Sharing mobility, la situazione in Italia: Milano guida la classifica

Redazione T-I
23 Novembre 2021
  • copiato!

Come procede lo sviluppo della sharing mobility nel nostro Paese? La riposta l’ha fornita l’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility nel suo 5° Rapporto.

Il capoluogo lombardo risulta essere primo in tutti e tre gli indicatori: percorrenze, numero veicoli, numero noleggi, disponendo inoltre di tutte le tipologie di vehicle sharing.
Milano si conferma, quindi, città della sharing mobility e della multimodalità.

Il resto della classifica

Nella classifica delle città al secondo posto figura Roma, che cresce soprattutto in termini di flotte. Al terzo posto Torino e a seguire poi altre città metropolitane: Bologna, Firenze, Bari, Genova.

Presenti nei primi 10 posti anche città medio-piccole come Pescara, Rimini, Verona.

Tra le città più grandi, segnala il rapporto, Napoli rimane indietro: non ha un servizio di scooter sharing e il car sharing è di piccole dimensioni.

Le città che hanno almeno un servizio di sharing mobility sono così suddivise: 26 al Nord, 10 al Centro, 13 al Sud.

  • car sharing

Continua a leggere

Brescia: A2A e Politecnico di Milano insieme per il car sharing del futuro
MOBILITÀ
Brescia: A2A e Politecnico di Milano insieme per il car sharing del futuro
Il progetto è promosso da A2A e dal Politecnico di Milano nell'ambito del MOST
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
MOBILITÀ
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
Vola il bike sharing e diminuisce il numero di monopattini in strada, mentre il carsharing si trasforma e calano gli…
Carpooling aziendale: un report ne rivela l’importanza anche nel settore logistico
MOBILITÀ
Carpooling aziendale: un report ne rivela l’importanza anche nel settore logistico
In Italia 2.926 sedi e 177.637 dipendenti hanno a disposizione un servizio di carpooling per la tratta casa-lavoro
Wetaxi e micromobilità: da oggi disponibili sull’app oltre 33mila veicoli smart condivisi
MOBILITÀ
Wetaxi e micromobilità: da oggi disponibili sull’app oltre 33mila veicoli smart condivisi
Sarà possibile noleggiare direttamente biciclette muscolari, eBike ed eScooter in 15 città
Milano bando per noleggio auto in sharing station based per concessioni fino al 2026
MOBILITÀ
Milano bando per noleggio auto in sharing station based per concessioni fino al 2026
I dettagli del bando per il noleggio auto in sharing per concessioni fino al 2026 del Comune di Milano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata