• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Liguria: al via la sperimentazione del cashback automatico per i veicoli senza Telepass
Servizi

Liguria: al via la sperimentazione del cashback automatico per i veicoli senza Telepass

Redazione T-I
28 Febbraio 2022
  • telepass
  • copiato!

Cashback automatico anche per gli utenti le cui auto non sono dotate di Telepass o altri sistemi di Telepedaggio. Lo prevede la sperimentazione del nuovo servizio “Cashback Targa” che partirà il 15 marzo lanciata da Autostrade per l’Italia, attraverso la sua società Free To X e in condivisione con Mims, Regione Liguria e istituzioni territoriali, in anteprima rivolta ai residenti in Liguria. L’attivazione su scala nazionale è prevista per il 15 aprile 2022.

Il servizio rende automatico il rimborso: sarà sufficiente registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo di proprietà per provare in anteprima il servizio e ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale.

Un ritardo di 15 minuti rispetto al tempo “standard” (calcolato a 100 km/h per le auto e 70 km/h per i mezzi pesanti) è sufficiente per aver diritto ai rimborsi, che possono raggiungere il 100% del pedaggio pagato e valgono per qualunque lunghezza del viaggio, anche viaggi molto brevi.

Una volta registrati, la app notificherà i rimborsi a cui si ha diritto e quindi non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore. Il tutto grazie a un articolato sistema di telecamere che Autostrade per l’Italia ha installato in tutti i caselli di ingresso e di uscita della propria rete, a un innovativo sistema di intelligenza artificiale e a un complesso algoritmo di calcolo necessario per definire i rimborsi spettanti.
Grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio (il cosiddetto scontrino) non sarà più necessaria per i viaggi sulla rete di Aspi, anche se andrà comunque ritirata al casello e conservata per utilizzarla come back-up nel caso di eventuali imprevedibili anomalie al sistema delle telecamere, ma soprattutto nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di Aspi, coinvolgendo altre società concessionarie autostradali, le cui telecamere ad oggi non sono state implementate per questo servizio.

Ecco come partecipare alla sperimentazione

Ci si potrà prenotare a partire dal 15 marzo contattando il servizio di assistenza di Free TO X:
– Direttamente sulla app Free To X, tramite la chat
– Al numero verde 800.93.2000
– Inviando una mail all’indirizzo assistenza@freeto-x.it

I clienti potranno mandare i propri feedback che saranno estremamente utili per migliorare il servizio in vista del lancio previsto su scala nazionale per il 15 aprile 2022.

È importante ricordare che il servizio Cashback Targa è rivolto esclusivamente ai clienti:
– che pagano il pedaggio con Carte di Credito, Bancomat, Viacard o Contanti
– che sono proprietari dell’auto, ossia che hanno l’auto in uso intestata a loro stessi (successivamente potranno partecipare anche i clienti dotati di auto aziendali o a noleggio).

Cashback: indicazioni per l’autotrasporto

Per i viaggiatori pendolari o per le ditte di autotrasporto che sono quasi tutti dotati di Telepass o altri sistemi di Telepedaggio, il servizio Cashback è già attivo in automatico dal 15 settembre 2021 per chi si è iscritto.
Proprio in questi giorni migliaia di clienti già iscritti stanno già ricevendo tramite bonifico i rimborsi accumulati fino a dicembre 2021. Per chi volesse iscriversi adesso, basta scaricare la app Free To X e registrare il proprio apparato di bordo fotografando una fattura, dove è riportato il codice del dispositivo. Una volta registrati è la app stessa che in automatico propone i rimborsi.
Per i clienti dotati di Telepass o di altri sistemi di Telepedaggio che si volessero iscrivere in questi giorni, i rimborsi verranno calcolati retroattivamente di 4 mesi rispetto alla data di iscrizione.

I clienti autotrasportatori iscritti ai Consorzi invece, potranno aderire al servizio Cashback a partire dal mese di maggio grazie alla partnership con la società Telepass. Per loro è previsto il recupero di tutti i transiti rimborsabili retroattivamente a partire dal 15 settembre 2021, data di lancio del servizio Cashback su scala nazionale.

  • autostrade
  • pedaggi autostradali

Continua a leggere

Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Autotrasporto: l’87% delle merci in Italia si muove sui mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: l’87% delle merci in Italia si muove sui mezzi pesanti
Le autostrade sono la spina dorsale del trasporto merci su strada dal report Nomisma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata