• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Alberto Viano (LeasePlan) nuovo Presidente di Aniasa
Servizi

Alberto Viano (LeasePlan) nuovo Presidente di Aniasa

Redazione
11 Gennaio 2022

Alberto Viano è il nuovo presidente di Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, Sharing mobility e Automotive digital che rappresenta in Confindustria il settore dei servizi di mobilità: noleggio veicoli a lungo termine, rent-a-car, car sharing, telematica applicata all’auto e servizi di assistenza per le quattro ruote.

Classe 1973, genovese di nascita e milanese di adozione, Alberto Viano ricopre la carica di amministratore delegato di LeasePlan Italia dal 2019. Nominato con voto unanime dall’Assemblea Generale, il nuovo presidente succede in carica a Massimiliano Archiapatti e il suo incarico avrà durata quadriennale (2022-2025); nelle prossime settimane completerà la squadra di vice presidenti e consiglieri che lo affiancheranno nel corso del suo mandato.

Viano ha alle spalle una pluriennale esperienza come consulente in Deloitte & Touche e a Marsh McLennan, dove si è specializzato nel risk management, prima di approdare in LeasePlan nel 2003. Nel precedente Consiglio Generale Aniasa, ha ricoperto la carica di vice presidente con delega sulle tematiche fiscali.

“Gli operatori economici che rappresentiamo sono oggi protagonisti della transizione ecologica della mobilità privata e aziendale del nostro Paese – ha dichiarato il neo presidente ANIASA –. La pandemia ha ribadito la centralità della mobilità individuale e impresso un’ulteriore spinta all’innovazione tecnologica e al graduale passaggio dalla proprietà all’uso dei veicoli. La sfida più stimolante per l’Associazione nei prossimi anni sarà accompagnare le nostre aziende e il Paese in questo processo di evoluzione dell’intera mobilità: mettendo a disposizione del Decisore politico e delle Istituzioni le nostre competenze; promuovendo un aggiornamento del quadro normativo alle attuali condizioni del mercato; giocando un ruolo sempre più decisivo nei ‘tavoli’ che disegnano il presente e il futuro della mobilità”.

 

  • aniasa
  • autonoleggio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Cargo
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi…
28 Marzo 2023
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Infrastrutture
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato…
28 Marzo 2023
  • infrastrutture