• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aniasa: il noleggio continua a crescere anche tra i privati
MOBILITÀ

Aniasa: il noleggio continua a crescere anche tra i privati

Nei primi sei mesi del 2024 la flotta ha raggiunto quasi 1 milione e 300mila unità

Ertilia Giordano
30 Settembre 2024
  • copiato!

Continua a crescere il settore del noleggio a lungo termine. Secondo gli ultimi dati forniti da Aniasa, l’associazione interna a Confindustria che si occupa dei servizi di mobilità, nei primi sei mesi del 2024 la flotta di questi mezzi ha raggiunto quasi 1 milione e 300mila unità, segnando una crescita del +5% rispetto a dicembre dello scorso anno.

Nello specifico, a fine giugno i veicoli a noleggio in circolazione erano 1.278.535. Quasi 1 milione di questi sono risultati utilizzati da aziende (in crescita del 6% sul 2023), 113mila da pubbliche amministrazioni, 73mila da partite IVA individuali (artigiani e professionisti) e oltre 93mila da privati con solo codice fiscale.

Proprio quest’ultimo dato, quello relativo al noleggio a privati con solo codice fiscale – e quindi senza possibilità di scaricare i relativi costi – delinea un trend in continua ascesa, anche grazie alla scelta del Governo di prevedere gli eco-incentivi anche per il noleggio di vetture elettriche ed ibride.

Perché gli italiani scelgono il noleggio

Gli automobilisti italiani si mostrano sempre più interessati alla formula del noleggio innanzitutto per convenienza economica (si stima un 15% di risparmio rispetto alla proprietà), ma anche per la certezza del costo mensile che annulla i rischi di spese extra connesse al veicolo e per il risparmio di tempo legato alla “burocrazia dell’auto” e alla vendita dell’usato.

Le alimentazioni preferite

Per quanto riguarda le alimentazioni, prosegue la discesa del diesel che nel giro di un anno ha perso ben 7 punti percentuali di quota (dal 55% all’attuale 48%), mentre rimane stabile la benzina intorno al 12% e prosegue la crescita di ibride ed elettriche che complessivamente rappresentano il 37% della flotta.

“Il noleggio costituisce oggi lo strumento più diretto ed economicamente sostenibile per la transizione ecologica del nostro parco circolante – ha dichiarato il Presidente Aniasa, Alberto Viano  – Anche nel nostro Paese, sebbene con maggiore gradualità rispetto a quanto avvenuto in altre realtà del Continente, sta proseguendo il graduale passaggio dalla proprietà all’uso dell’auto, ormai da anni uno dei principali mega trend della mobilità a livello mondiale . Un processo che potrebbe conoscere una nuova accelerazione allineando la fiscalità sull’auto del nostro Paese a quella dei principali Paesi europei, con evidenti benefici collettivi in tema di lotta alle emissioni e sicurezza sulle strade”.

  • aniasa
  • auto elettriche
  • noleggio
  • noleggio a lungo termine

Continua a leggere

Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
Noleggio a lungo termine: sempre più italiani lo scelgono, ecco perchè
MOBILITÀ
Noleggio a lungo termine: sempre più italiani lo scelgono, ecco perchè
Uno studio ANIASA rivela che nei primi sei mesi del 2024 il noleggio a lungo termine in Italia è cresciuto…
Noleggio auto e veicoli commerciali: immatricolazioni in frenata nel secondo trimestre 2024
AUTO
Noleggio auto e veicoli commerciali: immatricolazioni in frenata nel secondo trimestre 2024
Le immatricolazioni nel noleggio auto e veicoli commerciali hanno registrato una brusca frenata nel secondo trimestre 2024 (dati ANIASA -…
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Servizi
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Le auto ad uso personale rimangono la scelta preferita per chi si muove nelle grandi città
Incentivi auto estesi al noleggio, Aniasa: passo verso la transizione ecologica, ora accelerare entrata in vigore
Servizi
Incentivi auto estesi al noleggio, Aniasa: passo verso la transizione ecologica, ora accelerare entrata in vigore
Con un comunicato stampa di inizio agosto, il MISE aveva annunciato l’apertura alle società di noleggio degli eco-incentivi 2022 per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI BOLOGNA SAN LAZZARO
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI BOLOGNA SAN LAZZARORoma, 23 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
23 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI CESENA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI CESENARoma, 23 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori…
23 Giugno 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA STANOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO 3 RAMO VERDE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA STANOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO 3 RAMO VERDERoma, 23 giugno 2025 - Sulla Tangenziale di Bologna, per…
23 Giugno 2025
Viabilità
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA A4 TORINO-TRIESTE
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA A4 TORINO-TRIESTEPer lavori esterni alla rete AspiRoma, 23 giugno 2025 - Sulla A13 Bologna-Padova,…
23 Giugno 2025
Viabilità
A52 TANGENZIALE NORD DI MILANO: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA SVINCOLO DI BOLLATE NOVATE
A52 TANGENZIALE NORD DI MILANO: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA SVINCOLO DI BOLLATE NOVATERoma, 23 giugno 2025 - Sulla A52 Tangenziale nord…
23 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata