• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ford completa la gamma Kuga Hybrid: per il suv arriva la motorizzazione full-hybrid
Prodotto

Ford completa la gamma Kuga Hybrid: per il suv arriva la motorizzazione full-hybrid

Redazione T-I
18 Novembre 2020
  • ford
  • copiato!

Ford amplia la gamma Kuga con l’introduzione della motorizzazione full-hybrid, in grado di offrire oltre 1.000 km di guida in modalità ibrida ed elettrica tra un rifornimento e l’altro, senza la necessità di utilizzare una fonte di alimentazione esterna per ricaricare la batteria.

La batteria da 1,1 kWh di Kuga Hybrid si ricarica automaticamente sia grazie al motore a benzina con ciclo Atkinson da 2.5 sia utilizzando la ricarica rigenerativa durante la marcia o recuperando l’energia altrimenti dispersa della frenata. L’energia immagazzinata alimenta il motore elettrico per migliorare le performance, l’efficienza nei consumi di carburante o fornendo una guida in modalità completamente elettrica. Kuga Hybrid passa automaticamente da una configurazione all’altra in base allo scenario di guida.

Kuga Hybrid è anche la prima della gamma a combinare un propulsore elettrificato con la tecnologia Ford Intelligent All-Wheel Drive che misura il modo in cui le ruote dell’auto aderiscono alla superficie stradale e può regolare l’erogazione della coppia tra gli assali per una maggiore aderenza per un’esperienza di guida ottimizzata. Entrambe le varianti a trazione anteriore e integrale migliorano i driving dynamics da 190 CV utilizzando una funzione del cambio (simulazione cambio marcia) con ripartizione della potenza. La tecnologia è progettata per emulare i cambi di marcia di una trasmissione automatica convenzionale per garantire un maggiore coinvolgimento del conducente.

“Ciascuno dei nostri modelli elettrificati Kuga offre una serie unica di vantaggi – ha dichiarato Roelant de Waard, vicepresidente Marketing, Sales & Service, Ford of Europe –. Per la nostra Kuga Hybrid, che include efficienza nei consumi e un’autonomia in grado di farla competere con la versione diesel, offriamo l’Intelligent All-Wheel Drive e la semplicità di una ricarica senza cavi, abbinati alla serenità di una guida in modalità esclusivamente elettrica. Ford si impegna a offrire un’ampia scelta di modelli elettrificati in modo che ogni cliente possa trovare la soluzione perfetta che si adatti alle proprie esigenze. Nessun modello lo dimostra meglio di Nuova Kuga”.

La produzione di Kuga Hybrid, uno dei 17 modelli elettrificati Ford che saranno lanciati in Europa entro la fine del prossimo anno, è ora in corso presso lo stabilimento di Valencia, in Spagna, così come gli avanzati pacchi batterie agli ioni di litio, prodotti nella nuova area dell’impianto realizzata a seguito di un investimento di 24 milioni di euro, per supportare la strategia di elettrificazione di Ford in Europa.

Kuga Hybrid completa la gamma del modello Ford più elettrificato di sempre, unendosi alle motorizzazioni Plug-In ed EcoBlue Hybrid, insieme ai tradizionali motori benzina e diesel per la più ampia scelta possibile.

“Abbiamo ascoltato attentamente i nostri clienti per assicurarci che Kuga Hybrid potesse diventare una scelta davvero interessante – ha spiegato Glen Goold, chief program engineer di Kuga –. La funzione di simulazione cambio marcia rende il SUV più coinvolgente da guidare con la familiarità dei tradizionali cambi di marcia, oltre al vantaggio aggiuntivo di limitare il rumore del motore”.

È disponibile una gamma avanzata di tecnologie di assistenza alla guida, progettate per offrire maggiore sicurezza al volante e fornire un supporto alla concentrazione mentre si è in movimento, tra cui l’Adaptive Cruise Control con Stop & Go, Speed Sign Recognition e Lane Centering per affrontare senza stress e traffico cittadino e autostradale. L’Active Park Assist Upgrade consente manovre di parcheggio completamente automatizzate con la semplice pressione di un pulsante.

Inoltre fa il suo debutto su Kuga il Lane-Keeping System con Blind Spot Assist, che combina il Blind Spot Information System (BLIS) e il Lane-Keeping System. Se il conducente segnala un cambio di corsia o il sistema di controllo rileva un cambio di corsia con l’avvicinamento di un veicolo nell’angolo cieco che potrebbe portare a una potenziale collisione, il sistema applica un controsterzo per avvertire il guidatore e scoraggiare lo spostamento.

Debutta su Kuga, anche la tecnologia Intersection Assist che utilizza la telecamera anteriore del veicolo, combinata con un radar, per monitorare potenziali collisioni con veicoli in arrivo nell’opposto senso di marcia. La tecnologia agisce automaticamente sui freni, quando si viaggia a una velocità massima di 30 km/h, per aiutare a prevenire o mitigare gli effetti di incidenti negli scenari in cui un conducente stia svoltando sulla traiettoria di un veicolo in avvicinamento, come comunemente accade agli incroci o alle piccole rotatorie.

 

  • ibrido

Continua a leggere

Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace
NAVE
Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace
La nave sarà impiegata nelle rotte della Sicilia Orientale a partire dal gennaio 2025
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
NAVE
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
Il sistema Full Hybrid installato sul Seadeck 7 permette i benefici dell'elettrificazione anche su motoryacht di medie dimensioni a gestione…
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
AUTOBUS
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
Trasporto pubblico in autobus con una flotta di mezzi pubblici sempre più sicura e moderna
Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions
CAMION
Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions
Come coniugare le esigenze dell'autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione? I mezzi pesanti e i mezzi speciali devono percorrere strade urbane ed…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
21 Febbraio 2025
  • auto
  • auto elettrica
  • auto elettriche
  • antitrust
  • Byd
  • stellantis
  • tesla
  • volkswagen
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
AUTO
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli
28 Novembre 2024
  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
AUTO
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
Al debutto il nuovo simbolo della gamma media dei Quattro Anelli
27 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • audi
  • A5
  • Audi A4
  • Nuova Audi A5
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
18 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • fiat
  • panda
  • fiat grande panda
  • Grande Panda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata