• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace
NAVE

Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace

La nave sarà impiegata nelle rotte della Sicilia Orientale a partire dal gennaio 2025

Veronica Concilio
20 Dicembre 2024
  • copiato!

E’ pronta la nuova nave ibrida veloce della Liberty Lines. Dopo un lungo viaggio di trasferimento dal cantiere spagnolo Armon di Vigo infatti, la nave Alessandro Morace e’ arrivata al porto di Trapani.

Si tratta della quinta della serie di nove navi ibride veloci che saranno consegnate entro la prima metà del 2026, capaci di navigare in modalità  completamente elettrica ad una velocità  di 10 nodi per circa 30 minuti in prossimità della costa.

La nave può successivamente ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando, grazie all’alimentazione proveniente dai motori termici, raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.

La nave sosterà nel Porto di Trapani qualche giorno per ottenere le ultime abilitazioni alla linea e sarà impiegata nelle rotte della Sicilia Orientale a partire dal gennaio 2025.

“E’ una grande soddisfazione per noi – dice Carlo Cotella, amministratore delegato della Liberty Lines – vedere già pronta e disponibile, in linea con le tempistiche che ci eravamo dati, la quinta delle navi ibride che la nostra compagnia metterà a disposizione entro i prossimi due anni. Un altro tassello quindi che si aggiunge alla volontà della Liberty Lines di offrire sempre un servizio all’altezza delle aspettative in termini di efficienza e rispetto dell’ambiente”.

Liberty Lines è una società italiana di  trasporti veloci per passeggeri fondata dall’armatore Vittorio Morace, con sede a Trapani e con collegamenti per le isole minori.

Leggi anche: Previsioni traffico Natale 2024

 

  • ibrido
  • sostenibilità
  • porto di Trapani
  • navigazione

Continua a leggere

Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
NAVE
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
Il sistema Full Hybrid installato sul Seadeck 7 permette i benefici dell'elettrificazione anche su motoryacht di medie dimensioni a gestione…
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
AUTOBUS
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
Trasporto pubblico in autobus con una flotta di mezzi pubblici sempre più sicura e moderna
Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions
CAMION
Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions
Come coniugare le esigenze dell'autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione? I mezzi pesanti e i mezzi speciali devono percorrere strade urbane ed…
Verso un trasporto merci a zero emissioni: le 8 priorità del Gruppo di lavoro italiano
CAMION
Verso un trasporto merci a zero emissioni: le 8 priorità del Gruppo di lavoro italiano
Il raggiungimento del taglio del 55% delle emissioni climalteranti al 2030 e della neutralità climatica al 2050 passa anche attraverso…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata