• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
AUTO

Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?

La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli

Ertilia Giordano
28 Novembre 2024
  • copiato!

Negli ultimi giorni è sulla bocca di tutti gli appassionati di auto, e non solo, il rebranding di Jaguar, storica casa automobilistica britannica che proprio nelle scorse settimane ha deciso di dare un cambio drastico alla sua brand identity.

Una sorta di completo reset – com’è stato definito dall’amministratore delegato del machio, Rawdon Glover – che di certo ha attirato una grande attenzione, tanto che Jaguar è attualmente la marca auto più cercata online, un primato che finora spettava a Tesla.
Attenzioni, però, non solo positive tanto che alcuni appassionati hanno ritenuto questo cambio di rotta troppo lontano dell’heritage della casa.

Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire quali sono stati i cambiamenti.

La “nuova” Jaguar: lettering, colori e simboli

Come si legge nelle note stampa di Jaguar, il brand riprende l’etica del “Copy Nothing”, espressione molto cara al suo fondatore, Sir William Lyons.
La trasformazione è ispirata all’”exuberant modernism”, una filosofia creativa che si affida ad un design audace, originale e particolarmente spettacolare.

Il nuovo linguaggio visivo parte dal lettering, dalle forme geometriche, simmetriche, armoniche e sostanzialmente semplici, e si conferma nella palette colori fatta di toni primari come il giallo, il rosso e il blu, un po’ “mattoni tonali” declinati in più texture e movimenti cromatici.

A questo si aggiunge il monogramma, la “J” di Jaguar, che ricorda un po’ il mondo dei brand fashion e il simbolo, l’amato Giaguaro, il leaper, che però apparirà solo in piccoli dettagli, come discreto pittogramma.

Tra automotive e arte

E Jaguar, c’è da dire, fa le cose in grande. Il prossimo 2 dicembre, in occasione della Miami Art Week, il marchio presenterà la prima installazione pubblica globale per il suo nuovo marchio ,che includerà la manifestazione fisica della sua nuova filosofia creativa. Attraverso una serie di spazi espositivi progettati in due diverse
location, Jaguar condividerà la sua piattaforma con alcuni artisti emergenti che condividono la sua etica di Copy Nothing.

Chissà se, come cantava qualcuno, “la mossa del Giaguaro” funzionerà sul lungo periodo.

  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar

Continua a leggere

BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
CAMION
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
Ecobonus fino a 11.000 euro o del 30% sul valore del veicolo commerciale elettrico
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
19 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • sostenibilità
  • unione europea
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
19 Giugno 2025
  • Byd
  • unrae
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto elettrica
  • auto ibrida
  • mercato auto
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
29 Maggio 2025
  • Micra
  • Nissan Micra
  • nissan
  • auto elettrica
  • incentivi auto elettriche
  • auto
  • auto elettriche
  • city car
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata