• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions
CAMION

Tecnologia ibrida e autotrasporto: le proposte di Ecomotive Solutions

Redazione T-I
13 Aprile 2022
  • copiato!

Come coniugare le esigenze dell’autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione? I mezzi pesanti e i mezzi speciali devono percorrere strade urbane ed extraurbane a diverso raggio, alimentando attrezzature specifiche con il solo motore endotermico.
A oggi il peso dei veicoli e l’azionamento degli allestimenti vincolano ancora all’utilizzo di una propulsione a gasolio, l’unica in grado di sostenere le performance e garantire la convivenza di questi mezzi nel contesto urbano.
Inoltre, abbracciare la filosofia dell’elettrico in alcuni comparti specifici è ad oggi complicato.

I motori ibridi, nelle diverse varianti mild Hybrid, plug-In Hybrid e Full Hybrid, rappresentano la proposta più concreta e immediata delle case produttrici alla richiesta di elettrificazione dei veicoli per uscire dalla logica dei motori endotermici.

Applicato a questo settore, il contributo ibrido consente di salvaguardare le prestazioni e migliorare l’impatto ambientale in termini di emissioni e inquinamento.

Ecomotive Solutions è una realtà specializzata in soluzioni per la mobilità sostenibile: consolidata la piattaforma Diesel Dual Fuel, che permette di salvare dalla rottamazione i diesel meno ecologici alimentandoli con una miscela dinamica di diesel e gas naturale, l’azienda piemontese del gruppo Holdim inaugura una nuova fase della propria storia affrontando una nuova sfida per l’applicazione della tecnologia ibrida elettrica al trasporto.

Un nuovo socio entra a far parte della famiglia Ecomotive: Mariano Negri

Ecomotive Solutions non esclude alcuna modalità di trasformazione, comprese quella bifuel e le conversioni full gas.

In materia di ibrido, sulle innovative applicazioni di retrofit, gioca un ruolo importante l’esperienza di un nuovo socio recentemente entrato a far parte della famiglia Ecomotive: si tratta di Mariano Negri, imprenditore campano impegnato da oltre venticinque anni nella progettazione e realizzazione di motori e soluzioni per l’industria automobilistica e nautica.

Mariano Negri porta in dote una vasta esperienza nella progettazione e produzione di motori e componenti di motori endotermici maturata con CMD Costruzioni Motori Diesel; la società per azioni con sedi a Caserta e Potenza, della quale è CEO, potrà offrire soluzioni integrate e una produzione su larga scala sfruttando i propri stabilimenti industriali.

Dichiara Mariano Negri, che è anche vicepresidente del Gruppo Componenti dell’Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica: “Il mio ingresso nel board di Ecomotive Solutions è la naturale conseguenza per l’interesse che nutro per i suoi progetti in via di realizzazione, tutti essenzialmente legati a due importanti tematiche oggi attualissime: l’economia circolare e la transizione energetica. Sono convinto che Ecomotive molto presto sarà player di riferimento a livello nazionale, e non solo, per tutto ciò che riguarda la sostenibilità”.

A rappresentare il nuovo socio di Ecomotive Solutions, da oggi siede nel Consiglio d’Amministrazione Riccardo Barbero.

  • ibrido
  • gasolio
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace
NAVE
Liberty Lines: arriva a Trapani la nave ibrida veloce Alessandro Morace
La nave sarà impiegata nelle rotte della Sicilia Orientale a partire dal gennaio 2025
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
NAVE
Lo yacht Full Hybrid Seadeck 7di Azimut premiato al Salone nautico di Genova
Il sistema Full Hybrid installato sul Seadeck 7 permette i benefici dell'elettrificazione anche su motoryacht di medie dimensioni a gestione…
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
AUTOBUS
Nuovi autobus ibridi per il trasporto pubblico di Ferrovie del Sud Est e Regione Puglia
Trasporto pubblico in autobus con una flotta di mezzi pubblici sempre più sicura e moderna
Verso un trasporto merci a zero emissioni: le 8 priorità del Gruppo di lavoro italiano
CAMION
Verso un trasporto merci a zero emissioni: le 8 priorità del Gruppo di lavoro italiano
Il raggiungimento del taglio del 55% delle emissioni climalteranti al 2030 e della neutralità climatica al 2050 passa anche attraverso…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata