• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023
CAMION

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

Redazione T-I
17 Marzo 2023
  • copiato!

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel padiglione 7 della 31esima edizione di Samoter, il Salone Internazionale Macchine per Costruzioni che si terrà a Verona dal 3 al 7 maggio.

Con 75 anni di esperienza nel settore, Astra, che fa parte di Iveco Group, proporrà una gamma di veicoli dotati di tutta la tecnologia necessaria per garantire la massima efficienza e comodità.

Veicoli construcion, traino e per impieghi in fuoristrada

Gli HD9 presentano un robusto telaio in acciaio ad alta resistenza (530 MPa) composto da due longheroni piani e paralleli tra loro ideali per qualsiasi tipo di allestimento, e una catena cinematica studiata per le operazioni più gravose e impegnative.

I motori FPT Industrial Cursor 13 Euro VI hanno motorizzazioni fino a 570 cv e con coppie massime fino a 2500 Nm in abbinamento a cambi manuali o, a richiesta, automatizzati e automatici con o senza Intarder.

Tra i veicoli esposti l’ HD9 84.51, dedicato al settore Construction, presenta un allestimento con betonpompa CIFA modello MK32L. Il baricentro basso, il telaio particolarmente robusto e la struttura lineare ne fanno il veicolo ideale per betoniere e betonpompe

L’ HD9 86.57, invece, è specificamente dedicato al traino eccezionale, settore particolare in cui Astra ha una lunga esperienza. È un trattore bi-uso in configurazione 8×6, omologato per un peso totale combinato fino a 250 ton, con prestazioni eccezionali in termini di catena cinematica e capacità di traino. È collaudato anche per il traino in coppia fino a 500 ton. Motore da 570 cv di potenza, cambio Allison serie 4700 completamente automatico a 7 rapporti con rallentatore idraulico integrato.

Il motore e il cambio vengono collegati direttamente anche durante i cambi marcia grazie al convertitore di coppia e la potenza generata dal motore viene trasmessa senza interruzioni alle ruote, garantendo guida e cambi di marcia fluidi e un controllo preciso della trazione. Il trasferitore consente di passare da una configurazione 8×4 a 8×6. Il motoassale è rinforzato con freni a disco. È possibile montare traverse di traino anteriori e posteriori per carichi eccezionalmente pesanti. Il castello compatto è posizionato nel retro-cabina che alloggia radiatori supplementari per acqua e olio.

Il modello di punta, che sarà protagonista dell ’ASTRA Extreme by Nature Demo Tour, è l’HHD9 8×6.

Questo veicolo partirà da Verona e affronterà diverse tappe per dimostrarne le capacità.

Allestito con cassone semi-roccia Cantoni da 24 m³, vanta un peso totale a terra di oltre 60 ton. Il motore è da 13 litri con potenza erogata pari a 500 cv, accoppiato ad un cambio Allison completamente automatico a 7 marce con retarder integrato. Il mezzo si presta eccezionalmente alle operazioni in miniera. Con assali e ponti rinforzati con portate fino a 11 tonnellate sull’anteriore e fino a 40 tonnellate sul tandem posteriore, ed un telaio speciale heavy duty rinforzato internamente l’HHD9 8×6 è progettato per impieghi in fuoristrada non raggiungibili da altri mezzi.

La configurazione power ring per il tandem posteriore, contribuisce ad aumentare la robustezza del telaio. I ponti posteriori con carreggiata speciale di 2,9 metri di larghezza, garantiscono una maggiore stabilità durante la guida e nella fase di scarico del cassone a ribaltamento posteriore.

  • trasporto merci

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata