• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il car sharing elettrico arriva in Italia: a Milano le 500e di SHARE NOW
Servizi

Il car sharing elettrico arriva in Italia: a Milano le 500e di SHARE NOW

Redazione T-I
23 Marzo 2022
  • copiato!

Arriva anche in Italia il car sharing full-electric a flusso libero grazie ai veicoli SHARE NOW: si tratta di 100 Fiat 500e Business Launch Edition che verranno inserite nella flotta di Milano. Al momento sono già disponibili per gli utenti milanesi i primi 20 mezzi. Il completamento della flotta avverrà in modo graduale nelle prossime settimane.

“Con le nuove Fiat 500e vogliamo dare una spinta alla mobilità elettrica di Milano – spiega Andrea Leverano, Regional Operations Director South West di SHARE NOW –. Grazie al nostro servizio, i cittadini milanesi potranno approcciarsi, magari per la prima volta, a un veicolo elettrico così da scegliere di adottare questa soluzione di mobilità sostenibile nella loro quotidianità. Grazie alle sue piccole dimensioni, la Fiat è perfetta per i brevi noleggi in città, ma, con un’autonomia di 320 chilometri, è adatta anche alle distanze più lunghe. Infatti, la Fiat 500e è dotata di una moderna tecnologia di ricarica veloce ed è pronta all’uso molto rapidamente”.

 

Costi e modalità di ricarica

Con una capienza di 4 persone, oltre che per l’uso cittadino, le auto elettriche si potranno noleggiare anche per i viaggi più lunghi, fino a 30 giorni consecutivi. Il costo delle Fiat 500e parte da 0,19 euro al minuto e saranno disponibili pacchetti tariffari dedicati per l’uso orario e giornaliero.

Con una ricarica completa della batteria, che avviene in circa 45 minuti, l’autonomia del mezzo è di 320 chilometri, che può variare leggermente a seconda del comportamento di guida dell’utente e delle condizioni atmosferiche. Lo stato della batteria viene visualizzato sia sull’app che nel veicolo.

La ricarica verrà effettuata da un service dedicato, ma anche dagli utenti stessi, i quali riceveranno 5 euro di credito se, in partenza, l’auto aveva un’autonomia inferiore al 40%. Tutte le auto saranno, infatti, dotate di card Be Charge per la ricarica su tutto il loro network nazionale, e su quello di Enel X, in roaming. Altri fornitori verranno aggiunti nelle prossime settimane. Inoltre, quando il veicolo è carico e pronto all’uso, i clienti possono scollegare in autonomia l’auto dalla stazione di ricarica e iniziare il noleggio.

Le auto elettriche sono disponibili in quattro colori (Solid White, Onyx Black, Mineral Grey e Celestial Blue) e sono state equipaggiate con innovative finiture tecnologiche: frenata di emergenza automatica, lane control, assistenza in salita, un sistema di navigazione e media entertainment Apple Carplay e Android Auto.

Istruzioni per avviare e terminare il noleggio

Il noleggio può essere avviato, come di consueto, tramite l’app SHARE NOW. Il nuovo modello non è più dotato dello schermo sul parabrezza che indica il PIN per accedere al veicolo. Gli utenti selezionano semplicemente l’auto desiderata, immettono il PIN nell’app e l’auto si aprirà automaticamente. Successivamente, la chiave del veicolo si trova nel vano portaoggetti.

Per avviare il motore, il cliente deve premere il freno e avviare il motore con il pulsante “Start”. Quindi il cliente deve selezionare la marcia “D” e partire. Al termine del noleggio con la Fiat 500e è necessario selezionare la posizione di parcheggio “P” in modo che il freno a mano sia inserito. L’auto non deve mai essere parcheggiata in posizione “N”. Il cliente può quindi spegnere il motore e restituire la chiave dell’auto al supporto fornito nel vano portaoggetti. Successivamente il noleggio può essere concluso come di consueto tramite l’app SHARE NOW.

  • car sharing

Continua a leggere

Brescia: A2A e Politecnico di Milano insieme per il car sharing del futuro
MOBILITÀ
Brescia: A2A e Politecnico di Milano insieme per il car sharing del futuro
Il progetto è promosso da A2A e dal Politecnico di Milano nell'ambito del MOST
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
MOBILITÀ
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
Vola il bike sharing e diminuisce il numero di monopattini in strada, mentre il carsharing si trasforma e calano gli…
Carpooling aziendale: un report ne rivela l’importanza anche nel settore logistico
MOBILITÀ
Carpooling aziendale: un report ne rivela l’importanza anche nel settore logistico
In Italia 2.926 sedi e 177.637 dipendenti hanno a disposizione un servizio di carpooling per la tratta casa-lavoro
Wetaxi e micromobilità: da oggi disponibili sull’app oltre 33mila veicoli smart condivisi
MOBILITÀ
Wetaxi e micromobilità: da oggi disponibili sull’app oltre 33mila veicoli smart condivisi
Sarà possibile noleggiare direttamente biciclette muscolari, eBike ed eScooter in 15 città
Milano bando per noleggio auto in sharing station based per concessioni fino al 2026
MOBILITÀ
Milano bando per noleggio auto in sharing station based per concessioni fino al 2026
I dettagli del bando per il noleggio auto in sharing per concessioni fino al 2026 del Comune di Milano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata