• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enel X amplia ulteriormente la sua rete di ricarica: 50mila punti disponibili in Europa
MOBILITÀ

Enel X amplia ulteriormente la sua rete di ricarica: 50mila punti disponibili in Europa

Redazione T-I
7 Agosto 2020
  • copiato!

Enel X amplia la sua rete di ricarica per veicoli elettrici, avviando l’interoperabilità tramite eRoaming con il Charging Point Operator nordeuropeo Last Mile Solutions e anche con gli operatori has·to·be e E.ON. Nell’ambito della piattaforma e-mobility Hubject, i clienti dell’app Enel X JuicePass potranno ricaricare i propri veicoli senza dover attivare nuovi contratti, su una rete di circa 20mila colonnine di ricarica – che vanno ad aggiungersi alle 30mila attualmente attive – in Austria, Belgio, Svizzera, Germania e Paesi Bassi.

“Enel X aggiunge così circa 20mila punti di ricarica alla rete JuicePass, superando i 50mila. Questo passo è coerente con la nostra strategia: stiamo realizzando la nostra visione creando un’esperienza di ricarica semplice in tutta Europa, sfruttando le potenzialità della semplificazione e della facilità di utilizzo grazie alla tecnologia di eRoaming messa a disposizione Hubject, la scelta più affidabile e veloce per l’interconnessione di Charging Point Operator e Mobility Service Provider – ha dichiarato Francesco Venturini, CEO di Enel X –. Attraverso i nostri partner di interoperabilità, e attraverso la nostra rete di proprietà, colleghiamo l’intera area del Mediterraneo, dal tacco dello stivale italiano fino alla regione settentrionale dell’Europa, consentendo ai clienti di tornare a spostarsi sulle strade e di godersi le vacanze estive senza ostacoli. Lo facciamo garantendo una rete sempre più estesa e sviluppando nuovi prodotti che soddisfano le esigenze di mobilità internazionale e di ricarica rapida e ultrarapida. Inoltre, abbiamo recentemente realizzato un importante obiettivo nella realizzazione nel nostro piano di rete di ricarica pubblica in Italia, che oggi ha superato la soglia di 10mila punti di ricarica installati e gestiti da Enel X”.

I clienti JuicePass potranno ora usare l’app e andare oltre confine con un’unica interfaccia, dai paesi nordici fino all’Italia, passando per Germania, Austria e Svizzera. Viaggiare con un veicolo elettrico è sostenibile e facile grazie alle informazioni messe a disposizione dall’app sulla posizione delle colonnine di ricarica, sulla potenza disponibile, sul tipo di connettore, sulla disponibilità in tempo reale, grazie alle tariffe flessibili adattate alle esigenze dei clienti, superando così il problema della distanza e consentendo ai clienti semplicemente di godersi quest’estate l’Europa in modo confortevole e sostenibile.

Grazie ai suoi investimenti e agli accordi di interoperabilità, Enel X intende ampliare la propria rete di punti di ricarica pubblici e privati disponibili nel mondo a circa 736mila entro il 2022, rispetto agli attuali 130mila, con l’obiettivo di supportare l’adozione di veicoli elettrici e accelerare la decarbonizzazione del settore dei trasporti.

  • mobilità elettrica

Continua a leggere

A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Sponsorizzati
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Il corso è valido per l’attestazione utile al risparmio dei premi INAIL (OT23)
contenuto sponsorizzato
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
CAMION
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
MOBILITÀ
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
La kermesse di tre giorni si è conclusa da poco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO Roma, 12 maggio 2025 – In considerazione del…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUD
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUDRoma, 12 maggio 2025 - In considerazione del peggioramento delle condizioni…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORD
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORDRoma, 12 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
12 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata