• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Volvo Trucks lancia la nuova generazione di veicoli pesanti
CAMION

Volvo Trucks lancia la nuova generazione di veicoli pesanti

Redazione T-I
27 Febbraio 2020
  • volvo trucks
  • copiato!

Volvo Trucks presenta quattro nuovi veicoli pesanti, Volvo FH, FH16, FM e FMX, che mettono in primo piano il conducente.

Lo sviluppo dei nuovi modelli si è concentrato su visuale, comfort, ergonomia, livello di rumorosità, manovrabilità e sicurezza. Anche gli esterni sono stati aggiornati per riflettere le nuove caratteristiche e per creare nel complesso un design accattivante.

I vari modelli sono disponibili con diverse cabine e possono essere ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni, dai lungo raggio ai camion per trasporto regionale fino ai veicoli per la cantieristica, ognuno con le sue particolari conformazioni.

Restyling delle cabine

Volvo FM e Volvo FMX hanno una cabina nuova di zecca, nonché molte delle stesse funzioni del quadro strumenti presenti sui modelli Volvo più grandi. Il loro volume interno è fino a un metro cubo più grande, per offrire un maggiore comfort e più spazio di lavoro. La visuale ora è ancora migliore grazie ai finestrini più grandi, alla linea della portiera ribassata e ai nuovi specchietti. Il volante è dotato di una funzione di inclinazione del piantone che consente di regolare maggiormente la posizione di guida in base alle specifiche esigenze.

Nella cabina letto, il letto inferiore è posizionato più in alto rispetto al passato per offrire un maggiore comfort e ulteriori spazi al di sotto. La cabina corta offre un nuovo scompartimento da 40 litri con illuminazione interna sulla parete posteriore. Il comfort della cabina è ulteriormente migliorato grazie a un isolamento potenziato che aiuta a proteggere dal freddo, dal calore e dal rumore, mentre un climatizzatore controllato da sensori con filtro al carbone favorisce una buona qualità dell’aria in tutte le condizioni.

L’area del conducente presenta ora un’interfaccia totalmente nuova per le informazioni e la comunicazione. Il quadro strumenti è completamente digitale, con uno schermo da 12 pollici che consente al conducente di scegliere facilmente le informazioni necessarie in qualsiasi momento. Il conducente ha inoltre a portata di mano un display laterale da 9 pollici destinato a Infotainment, navigazione, informazioni sul trasporto e monitoraggio tramite telecamera. Le funzioni possono essere comandate tramite i pulsanti al volante, il controllo vocale o tramite il touchscreen e il pannello di controllo del display.

Sicurezza

La sicurezza è stata ulteriormente migliorata. Sul Volvo FH e sul Volvo FH16 novità importante sono gli abbaglianti adattivi che disattivano automaticamente sezioni specifiche dell’abbagliante a LED quando il veicolo incontra traffico proveniente in senso opposto o un altro veicolo da dietro.

La guida è agevolata anche dal Cruise Control Adattivo (ACC), migliorato per velocità fino a 0 km/h, e dal cruise control in discesa, che attiva automaticamente i freni delle ruote quando serve forza frenante aggiuntiva per mantenere costante la velocità in discesa.

L’impianto freni a controllo elettronico (EBS), necessario per dotazioni di sicurezza quali l’Avviso di collisione con frenata di emergenza e l’ESP (Controllo elettronico della stabilità), è ora disponibile di serie su tutte le versioni.

Come optional è disponibile anche Volvo Dynamic Steering con i sistemi di sicurezza Controllo attivo della corsia e Controllo del sovrasterzo. Il sistema di riconoscimento dei segnali stradali mostra nel quadro strumenti i segnali rilevati, ad esempio divieti di sorpasso, tipo di strada e limiti di velocità. 

Attenzione all’ambiente

Volvo FH e il Volvo FM sono disponibili con motore LNG alimentato a gas conforme allo standard Euro 6, che offre efficienza e prestazioni nei consumi allo stesso livello delle controparti diesel Volvo, ma con un impatto molto inferiore sul clima. Il motore a gas può funzionare a biogas, con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 100%, o a gas naturale, con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 20% rispetto alle controparti diesel di Volvo.

Il nuovo Volvo FH può anche essere personalizzato con un nuovo ed efficiente motore diesel Euro 6 che è incluso nel pacchetto I-Save e che consente di ridurre in modo significativo i consumi e le emissioni di CO2. Nei trasporti a lungo raggio, ad esempio, il nuovo Volvo FH con I-Save abbina al nuovo motore D13TC tutta una serie di dotazioni per un risparmio di carburante fino al 7%*. Sono anche stati studiati miglioramenti per le versioni Euro 3 e 5 con funzionalità come Volvo Torque Assist.

  • LNG

Continua a leggere

Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
CROCIERE
Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
Costa Crociere ha preso oggi in consegna, nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia), Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata…
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
PORTI
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
Presentato a Ravenna dal gruppo Panfido, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, il primo impianto…
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Infrastrutture
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Sviluppare la rete di Gnl e bio Gnl nel nord italia: è questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra Total Italia…
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
LOGISTICA
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
Fercam utilizzerà trattori a gas naturale liquido (GNL) non solo per il trasporto di carichi completi, in uso in Italia…
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
AUTOBUS
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
Tper prosegue nel proprio percorso di decisa accelerazione della strategia ambientale di rinnovo del parco veicoli. Oltre a piani d’investimento…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata