• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Vulcano: danni per 5 miliardi di dollari

Redazione T-I
26 Maggio 2010
  • copiato!

Il blocco degli aerei causato dalla nube del vulcano islandese è costata al mondo 5 miliardi di dollari in Pil. E’ la conclusione tratta dal rapporto presentato a Pechino durante la X edizione del Global Travel & Tourism Summit, promosso dal World Travel and Tourism Council.
Nel dettaglio, andando per aree specifiche, si sono persi 957 miliardi nelle Americhe, 517 miliardi in Asia e 591 miliardi nel Meaf. Ma peggio di tutti sta la vecchia Europa, che si è vista bruciare 2.632 miliardi.
Lo studio effettuato da Oxford Economics, società leader nella consulenza e nelle previsioni economiche, sottolinea che il prepotente vulcano dal nome impronunciabile non ha lasciato a terra solo il mondo dell’aviazione, ma l’intera vita economica mondiale.
Nella prima settimana dell’eruzione di Eyjafjallajokull (17-22 aprile), la chiusura temporanea dello spazio aereo europeo ha causato una perdita nel Pil mondiale di 4,7 miliardi di dollari. Considerando altri 5.000 voli cancellati nel periodo seguente e fino al 24 maggio, a questa cifra va aggiunto un ulteriore 5%.
Il rapporto di Pechino segnala che, dal 15 al 21 aprile, oltre 100 mila voli in meno hanno solcato i cieli d’Europa rispetto alla settimana precedente, con un calo del 53%. Se le perdite nette del settore dell’aviazione ammontano a 2,2 miliardi di dollari, le perdite nette per la spesa turistica ammontano a 1,6 miliardi di dollari, al netto delle spese sostenute dai passeggeri costretti a terra. Poiché sono stati colpiti più di 7 milioni di passeggeri, e l’impatto è stato registrato su quasi tutti i voli con destinazioni in Europa, gli effetti economici sono stati avvertiti in tutto il mondo, in ogni comparto dell’economia e nell’intero commercio internazionale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO