• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Voli aerei: per i passeggeri l’esperienza in aeroporto è decisiva per l’acquisto del biglietto aereo

Sita Passenger IT Insights 2023: uso del cellulare per la gestione del viaggio, riconoscimento biometrico in aeroporto, trasporto bagagli a destinazione.

Marta Bettini
12 Settembre 2023
  • copiato!

Da una fotografia scattata dal report Passenger IT Insights 2023, elaborato da SITA, per i passeggeri dei voli aerei, quando si prenota un volo, oltre al costo del biglietto del volo e la disponibilità delle destinazioni, l’esperienza che si vive in aeroporto è una fattore importante.

Il rapporto Passenger IT Insights 2023 analizza l’uso di soluzioni tecnologiche da parte dei viaggiatori e rileva quanto i clienti siano propensi al loro utilizzo per migliorare e gestire ogni aspetto della prenotazione del volo, della pianificazione e gestione del viaggio.

Dopo la pandemia da Covid 19, la domanda di tecnologia digitale è salita proporzionalmente per compensare i disagi dei passeggeri, in un momento storico in cui le compagnie aeree e gli aeroporti avevano carenza di personale e risorse.

In quel periodo storico più del 50% dei passeggeri  ha subito ritardi e cancellazioni dei voli aerei, con un impatto negativo sulla propria esperienza di viaggio.

Nel 2023 di conseguenza, la preoccupazione per i ritardi e le cancellazioni dei voli aerei è causa di ansia già dalla fase di prenotazione del viaggio per quasi un terzo dei passeggeri.

In questo scenario i viaggiatori ,grazie alle tecnologie smart, riescono ad attutire o gestire meglio eventuali disguidi, cancellazioni, ritardi, durante il viaggio.

I viaggiatori utilizzano quindi smartphone o cellulare come ‘telecomando’ del viaggio: per la prenotazione (+2%), per il check-in (+3%), durante il tempo di sosta (+7%), a bordo del velivolo (+5%) e al il ritiro dei bagagli (+3%).

Nelle procedure di sicurezza per il riconoscimento biometrico durante il viaggio, i passeggeri hanno dato un voto medio di 7,36 su 10. Espressione chiara del loro desiderio di procedure in aeroporto fluide.

Quasi un quinto dei viaggiatori desidera “controlli automatizzati prima dell’aeroporto per garantire che i documenti siano sufficienti a superare i controlli“.

Anche la sostenibilità è un’area in cui i passeggeri privilegiano il potenziale della tecnologia.

L’uso di nuove tecnologie a sostegno dell’ambiente è un’iniziativa apprezzata sia dai passeggeri sia dalle compagnie aeree (per il 64% dei viaggiatori) che per gli aeroporti (62%).

Approcci innovativi per ridurre concretamente le emissioni.

L’ottimizzazione delle rotte di volo per diminuire il consumo di carburante da parte delle compagnie aeree. Strumenti che monitorano i dati sulle prestazioni ambientali per ridurre le emissioni negli aeroporti.

Il mondo dei viaggi è sempre più interconnesso, infatti una maggioranza significativa di passeggeri prevede di prenotare viaggi intermodali nel prossimo anno.

I passeggeri considerano l’intermodalità un modo di viaggiare migliore che la tecnologia è in grado di gestire automaticamente.

Infine, emerge che un terzo dei viaggiatori vuole poter lasciare i bagagli al punto di partenza del viaggio (da casa, dall’hotel o dal primo terminal di partenza) e farli arrivare alla destinazione finale. 

Sergio Colella, Presidente Europa di SITA, ha dichiarato: “Quando si pianifica un viaggio, il costo, che resta un fattore assolutamente importante, non è l’unico elemento che influenza la volontà dei viaggiatori di prenotare i voli. L’esperienza in aeroporto è diventata, infatti, fondamentale per il processo decisionale dei passeggeri, i quali stanno dicendo al settore in modo forte e chiaro: più sono sottoposti a processi lenti e inefficienti, più è probabile che prendano in considerazione altre opzioni. I viaggiatori indicano chiaramente la strada da seguire per il settore: ora più che mai riconoscono che le tecnologie smart sono fondamentali per semplificare i viaggi e ridurre l’impatto ambientale, sia per il solo trasporto aereo che per il più ampio ecosistema intermodale”.

  • Disagi passeggeri
  • voli

Continua a leggere

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO