• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Utilizzazione dell’aeroporto di Rimini-San Marino: in vigore il Protocollo

Redazione T-I
12 Gennaio 2012
  • copiato!

Dal 3 gennaio è in vigore il Protocollo sull’utilizzazione dell’aeroporto di Rimini-San Marino, firmato fra il governo della Repubblica di San Marino e il governo della Repubblica Italiana il 31 marzo 2000. Divengono così pertanto pienamente operative, riferisce una nota del governo sanmarinese, le disposizioni contenute nell’accordo dell’11 giugno 1990, nonché nel protocollo del 31 marzo 2000, che ne regola l’attuazione. Per il segretario di Stato agli Affari Esteri di San Marino, Antonella Mularoni, si tratta di “un accordo bilaterale in materia aeronautica dalle grandi potenzialità” che “apre la porta ad azioni concrete, da concordarsi con le Autorità italiane, nazionali e locali, e che ci permette, da oggi in poi, di progettare il futuro”.Il protocollo ora in vigore, che porta a compimento un’attività partita nella seconda metà degli anni ‘80, formalizzata prima con l’accordo dell’11 giugno 1990, che ha sancito la denominazione di “Aeroporto Rimini-San Marino” e la possibilità di utilizzo dell’aeroporto “per le esigenze di traffico civile internazionale tra l’Italia e San Marino”, e poi con quello del 31 marzo 2000, successivamente integrato con l’intesa del 31 marzo 2009, firmata a San Marino dall’allora ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, garantisce innanzitutto la possibilità di utilizzo dell’aeroporto da parte di tutti i vettori aerei degli Stati riconosciuti da San Marino e dall’Italia, per il trasporto di passeggeri e merci. Stabilisce inoltre la possibilità, per gli aeromobili civili battenti bandiera sammarinese, di utilizzare l’aeroporto “come base di armamento nel rispetto delle disposizioni internazionalmente riconosciute per la sosta degli aeromobili negli aeroporti, nonché nelle zone destinate alle operazioni commerciali e in quella destinata allo stazionamento degli aeromobili in riparazione, in costruzione o in disarmo”. L’art. 6 del Protocollo prevede lo strumento delle consultazioni bilaterali, da attivarsi mediante la convocazione di un apposito gruppo di lavoro di cui San Marino provvederà a richiedere a breve la convocazione. Il Protocollo, che resta subordinato alla vigenza dell’accordo del 1990, avrà “in ogni caso” durata quarantennale e potrà anche essere prorogato automaticamente di dieci anni in dieci anni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO