• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Traffico aereo passeggeri in ripresa nella prima metà del 2023: quasi raggiunti i livelli pre Covid 19
AEREO

Traffico aereo passeggeri in ripresa nella prima metà del 2023: quasi raggiunti i livelli pre Covid 19

Aci Europe ha pubblicato il rapporto sul traffico dei passeggeri dei voli aerei relativo alla prima metà del 2023

Marta Bettini
30 Agosto 2023
  • copiato!

Il traffico aereo dei passeggeri attraverso gli aeroporti europei, nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, è cresciuto del +28,3%.

Il traffico dei passeggeri sui voli aerei internazionali con +32,2% cresce al doppio del tasso del traffico dei passeggeri sui voli aerei nazionali +16,6%.

Tuttavia si evidenzia che la crescita rallenta nel secondo trimestre +16,3% rispetto al primo trimestre  che registrava +49%. Lo scostamento dipende anche dal fatto che le restrizioni COVID-19 sui viaggi intra europei erano state in revocate a partire dall’aprile dello scorso anno.

In ogni caso il volume dei passeggeri del traffico dei voli aerei è in costante miglioramento rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019.

Il volume dei passeggeri si è attestato al -7,7% nel primo semestre , in costante miglioramento nel periodo, dal -11% di gennaio al -5,9% di giugno.

Il traffico passeggeri dei voli aerei internazionali porta i volumi dei passeggeri vicino alla completa ripresa.

Il Direttore Generale di Aci Europe Olivier Jankovec, ha commentato: “Il traffico passeggeri ha registrato una ripresa negli ultimi 6 mesi, avvicinandosi sempre più ad una piena ripresa. Tuttavia, il 2023 non è il 2019. Ci sono variazioni significative nelle prestazioni tra i mercati nazionali e i volumi rimangono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia per più della metà (52%) degli aeroporti europei. A parte l’impatto duraturo della guerra in Ucraina su alcuni mercati, ciò è in gran parte dovuto al fatto che i modelli di ripresa sono diventati strutturali. Questi includono l’espansione impressionante ma selettiva dei vettori a bassissimo costo e il relativo ridimensionamento dei vettori a servizio completo insieme all’importanza della domanda per il tempo libero e VFR 1 , nonché allo spostamento di parte del traffico nazionale verso altre modalità di trasporto”.

“Finora, la domanda è rimasta estremamente resistente di fronte alle pressioni inflazionistiche durature e agli aumenti record delle tariffe aeree dall’inizio dell’anno. Ma, guardando avanti e oltre il picco dei mesi estivi, vediamo notevoli rischi al ribasso e molta incertezza. Questi includono la prospettiva di un deterioramento della situazione macroeconomica per l’Eurozona e il Regno Unito, nonché i primi segnali che la spesa discrezionale potrebbe iniziare a diminuire e che le riserve di risparmio pandemiche sono esaurite”.

Divari di performance tra i mercati nazionali

Gli aeroporti nel mercato EU+ 2 (+28,7%) e nel resto d’Europa 3 (+26,4%) hanno aumentato il traffico passeggeri a un ritmo simile nel primo semestre rispetto allo scorso anno. Ma rispetto ai livelli pre-pandemici (primo semestre 2019) , gli aeroporti del resto d’Europa (-2,1%) si sono avvicinati di più a una piena ripresa, con il mercato UE+ (-8,7%) in ritardo.

Nel mese di giugno, le migliori performance di traffico passeggeri nel mercato EU+ sono arrivate dagli aeroporti di Grecia (+14,2%), Islanda (+9,3%), Lussemburgo (+8,7%), Portogallo (+8,1%) e Polonia (+6,3%) . Al contrario, gli aeroporti di Finlandia (-32,2%), Slovenia (-31,9%), Germania (-21,7%), Bulgaria (-20,5%) e Svezia (-18,8%) sono rimasti ben al di sotto dei livelli pre-pandemia.

Tra i mercati più grandi, gli aeroporti italiani (+1,9%) hanno registrato i migliori risultati, seguiti da quelli spagnoli (-2,8), Regno Unito (-6%) e Francia (-8,3%) – con gli aeroporti tedeschi chiaramente anomali.

Guardando al resto d’Europa , la migliore performance in termini di traffico passeggeri nel mese di giugno è arrivata dagli aeroporti dell’Albania (+114,6%), sostenuti dall’espansione dei vettori ultra-low cost, seguiti da quelli dell’Uzbekistan (+91,7%), dell’Armenia (+87,6% ), Kazakistan (+43,6%) che ha beneficiato dello spostamento del traffico russo dal mercato UE+.

Gli aeroporti della Turchia (+0,6%) e della Russia (+0,4%) hanno registrato una piena ripresa.

Aeroporti più grandi verso aeroporti regionali minori

Il traffico passeggeri nei principali aeroporti europei (i 5 principali aeroporti europei) nel primo semestre è rimasto al -8,9% al di sotto dei livelli pre-pandemia (primo semestre 2019), sotto performando quindi la media europea.

Londra-Heathrow (-4,3%) si è ristabilito come l’aeroporto europeo più trafficato nel primo semestre , gestendo 37 milioni di passeggeri. Istanbul (+10,4%) è arrivata seconda con 35,6 milioni di passeggeri e rimane l’unica Major a superare i volumi pre-pandemia.

L’hub turco è stato seguito da Parigi-CDG (-12,6% | 31,8 milioni di passeggeri), Amsterdam-Schiphol (-17% | 28,7 milioni di passeggeri) e Madrid (-2,7% | 28,5 milioni di passeggeri).

Tuttavia, a giugno, Francoforte (-20,1% | 26,9 milioni di passeggeri) era rientrata nella top 5 della lega, sostituendo Madrid in quinta posizione.

Tra gli altri grandi aeroporti (Gruppo 1) 4 , gli unici che hanno recuperato completamente il volume di passeggeri pre-pandemia nel primo semestre sono stati quelli che facevano affidamento sulla domanda leisure/VFR e beneficiavano anche della forte domanda transatlantica: Lisbona (+8,7%), Atene (+ 7,3%), Palma di Maiorca (+3,8%), Istanbul Sabiha Gökçen (+1,6%) e Dublino (+1,5%).

Nel frattempo, gli aeroporti regionali e più piccoli 5 (+0,4%) hanno recuperato completamente i volumi di passeggeri pre-pandemia (2019) nel primo semestre – e hanno chiuso il mese di giugno al +2,2% . Tuttavia, ci sono state anche variazioni significative tra questi aeroporti, con quelli che servono destinazioni turistiche popolari e si affidano a compagnie aeree low cost che spesso hanno registrato performance impressionanti.

Questi includono per H1 : Trapani (+163%), Perugia (+137%), Kutaisi (+82%), Saragozza (+57%), Memmingen (+49%), Funchal (+41%), Lodz (+ 38%), Beauvais (+37%), Zara (+23%), Ponta Delgada (+20%), Paphos (+19%) e Minorca (+18%).

Spostamento merci e aeromobili

Il traffico merci attraverso la rete aeroportuale europea è diminuito del -7,1% nel primo semestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del -11,7% rispetto ai livelli pre-pandemia (primo semestre 2019) .

Tra i primi 10 aeroporti europei per traffico merci, le migliori performance nel primo semestre rispetto ai volumi pre-pandemia sono arrivate da: Istanbul (+28%), Milano-MXP (+24%), Lipsia/Halle (20%), Madrid (+17%) e Colonia-Bonn (+14%).

I movimenti di aeromobili nel primo semestre sono aumentati del +15,5% in tutta la rete aeroportuale europea rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e sono diminuiti del -11% rispetto ai livelli pre-pandemia (primo semestre 2019).

  • voli

Continua a leggere

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata