• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Teresa May annuncia un nuovo caccia anglo-italiano, dentro Leonardo
AEREO

Teresa May annuncia un nuovo caccia anglo-italiano, dentro Leonardo

Redazione T-I
16 Luglio 2018
  • copiato!

All’asse franco-tedesco per lo sviluppo di un nuovo fighter, ha risposto oggi il premier britannico Teresa May che al salone aerospaziale di Farnborough ha annunciato un nuovo programma per un nuovo caccia anglo-italiano. “Il governo – ha detto Teresa May –finanzierà con Bae Systems, Leonardo, Mbda e Rolls Royce, la nuova fase della Future Combat Air System Technology Initiative, attraverso una partnership che verrà denominata Team Tempest”.
Il premier, che ha visitato stamattina gli stand, soffermandosi in particolare con il ceo di Airbus, Tom Enders, che nei giorni scorsi aveva minacciato conseguenze per gli impianti britannici del gigante aeronautico europeo in caso di divorzio senz’accordo fra Londra e Bruxelles, ha anche fatto sapere che i partecipanti investiranno due miliardi di sterline nel programma entro il 2025.
Non è l’unica buona notizia giunta dal salone londinese che coinvolge Leonardo. La società si è infatti aggiudicata insieme a Milestone Aviation Group Limited, società di leasing leader a livello mondiale appartenente a Gecas, un contratto con Aramco, società che opera nel settore petrolchimico, per 17 elicotteri AW139 e opzioni per ulteriori quattro esemplari. Aramco riceverà il totale di 21 unità entro tre anni a partire da quest’anno.
Leonardo è presente al salone con le soluzioni più avanzate nell’aerospazio, difesa e addestramento. In un’area espositiva di settemila metri quadri sono presenti l’AW101 della Royal Norwegian Air Force, al suo debutto, e il velivolo da pattugliamento marittimo P-72A dell’Aeronautica Militare italiana. In quest’area sono, inoltre, presenti velivoli per missioni in settori che l’azienda considera strategici come la sicurezza e il soccorso marittimo, l’intelligence, sorveglianza & ricognizione (ISR), l’addestramento e il light attack.
Nel settore della sicurezza marittima, l’offerta di Leonardo per la ricerca e il soccorso è rappresentata dalla versione Search And Rescue (SAR) dell’elicottero AW101 equipaggiato con il radar a scansione elettronica Osprey di Leonardo, da un AW189 e da un modello della cabina dell’AW609 – primo convertiplano al mondo in fase di certificazione civile – sempre in configurazione SAR. In mostra anche un AW169 in versione utility/eliambulanza per il soccorso medico d’emergenza. Leonardo propone anche un elicottero AW159 Wildcat della Royal Navy del Regno Unito e l’elicottero della Marina brasiliana Super Lynx Mk21A, a riprova delle capacità aziendali nel Mid-Life Upgrade (MLU) di elicotteri militari, oltre che di piattaforme navali e terrestri. 

A sottolineare, poi, l’offerta nel campo dell’addestramento e del light attack, Leonardo espone a Farnborough l’M-346FA (Fighter Attack), versione basata sul collaudato aereo da addestramento M-346, in mostra nella configurazione con il radar Grifo-346 di Leonardo. In esposizione anche il T-100 con Large Area Display, velivolo proposto dall’azienda come addestratore per la competizione T-X negli Stati Uniti. Quest’area ospita anche il nuovo radar per il controllo del tiro a scansione elettronica di Leonardo, che sarà presentato ufficialmente proprio in occasione dell’Airshow.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata