• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Tempesta Ciaran: ritardi e cancellazione dei voli aerei in tutta Europa

Voli aerei a rischio a causa di raffiche di vento che possono superare i 200 km/h in alcune aree

Marta Bettini
2 Novembre 2023
  • copiato!

La tempesta Ciaran, un evento meteorologico estremo, si sta abbattendo sull’Europa nord-occidentale, causando seri disagi per voli aerei.

I venti che raggiungono i 150 km/h stanno causando in tutta Europa la cancellazione di numerosi voli aerei. Questo fenomeno, noto anche come “bomba meteorologica“, è stato generato dalla collisione tra la corrente a getto atlantica e un sistema di bassa pressione proveniente dal nord dell’Europa. La tempesta ha il suo epicentro nel Regno Unito e in Francia, dove le autorità stanno prendendo misure preventive per affrontare l’impatto dell’evento.

Diverse compagnie aeree in Europa stanno cancellando i voli in risposta a queste condizioni meteorologiche avverse. Queste cancellazioni sono state decise per garantire la sicurezza dei passeggeri durante il passaggio del ciclone. La tempesta Ciaran sta colpendo il Nord Europa e si prevede che raggiungerà l’Italia nelle prossime ore.

L’arrivo di Ciaran in Italia

La tempesta Ciaran raggiunge l’Italia, portando con sé raffiche di vento che possono superare i 200 km/h in alcune aree. Le regioni più colpite dovrebbero essere la Liguria, l’Appennino tosco-emiliano, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. In queste zone, sono previsti oltre 200 millimetri di pioggia e abbondanti nevicate sopra i 1400 metri. Le zone costiere, in particolare lungo l’area tirrenica, saranno interessate da onde eccezionalmente alte, aumentando la preoccupazione per i problemi di erosione costiera.

La Protezione Civile ha alzato l’allerta meteo a rosso per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, mentre alcune altre regioni sono in allerta arancione e gialla.

Altre regioni italiane stanno affrontando le sfide della tempesta Ciaran. La Toscana è in allerta arancione, con il previsione di ulteriori peggioramenti nelle prossime ore. La Liguria, invece, è interessata da onde marine che possono raggiungere i sei metri. In Emilia-Romagna, l’allerta riguarda quasi tutta la regione, con temporali previsti nelle aree montane centro-orientali.

Anche il Lazio è in allerta gialla per le forti piogge e le raffiche di vento, mentre in Campania scattano chiusure di scuole e cimiteri a causa dell’allerta meteo arancione. La situazione è particolarmente critica a Napoli, dove si prevedono venti fino a 130 km/h e temporali intensi.

In Lombardia, l’attenzione è alta a Milano a causa dell’esondazione del fiume Seveso e dei danni significativi stimati in almeno 11 milioni di euro. La regione resta in allerta gialla per le piogge e i temporali.

In queste condizioni meteorologiche avverse, le autorità italiane stanno prendendo misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini e mitigare gli effetti della tempesta Ciaran.

Per tutti i viaggiatori che devono prendere un volo aereo nelle prossime ore si consiglia di verificare, sul sito dell’aeroporto, lo stato del volo prima di recarsi in aeroporto e di contattare la propria compagnia aerea.

  • voli
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO