Merci aeree in calo a gennaio
CONDIVIDI
giovedì 1 marzo 2012
Nel primo mese di quest’anno il mercato delle merci aree ha segnato un brusco calo dell’8,1% della domanda internazionale e del 7% di quello domestico rispetto a gennaio 2011. Lo comunica la Iata osservando che le percentuali più negative sono quelle dei vettori delle regioni Asia-Pacifico ed Europa con un decremento della domanda internazionale rispettivamente del 14% e del 9,6% sul gennaio dell’anno scorso. Fra gli effetti negativi l’economia di alcuni Stati europei in recessione che attira uno scarso traffico inbound. In discesa anche la domanda cargo dei vettori delle aree Nord America ed Africa, ridottasi rispettivamente del 4% e del 3,7%, mentre in aumento è risultata quella dei vettori delle aree Middle East e America Latina rispettivamente +9.4% e 2,2% sul gennaio 2011.
Tag:
iata
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Leggi anche
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6% anche per le operazioni internazionali), continuando ad assestarsi su livelli...
Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente
A giugno di quest’anno il trasporto aereo di merci ha registrato a livello globale volumi in diminuzione del 6,4% rispetto allo stesso mese 2021 (misurati in tonnellate-chilometro cargo), -6,6%...
abbiamo parlato anche di...