• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Matteoli: body scanner, con o senza l’Europa

Redazione T-I
7 Gennaio 2010
  • copiato!

L’Italia installerà i body scanner, con o senza una decisione unanime dell’Unione Europea. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, specificando che la sicurezza del trasporto aereo è preminente su qualsiasi altro interesse.

“Auspico”, ha detto Matteoli nel corso della conferenza stampa tenuta al termine della riunione del comitato per la sicurezza dell’aeronautica (Cisa), “una decisione unanime dell’Unione Europea, ma, a prescindere da questo, l’Italia ha deciso di acquistare questi apparecchi (body scanner, ndr). In accordo con il ministro degli Interni, Roberto Maroni, abbiamo convenuto che la privacy è importante ma la sicurezza è preminente su tutto”.

In uno slogan, “sicurezza prima di tutto”. Per i problemi sulla salute paventati, spiega Matteoli, “abbiamo interpellato medici ed esperti e siamo stati tranquillizzati”. Quanto alla creazione di un comitato ristretto di alto livello per la scelta degli apparati, Matteoli ha sottolineato che il comitato “non si insedia per decidere di mettere o meno i body scanner ma solo per decidere quali adottare. Il comitato valuterà tutti gli elementi di carattere tecnico per poter operare la scelta definitiva sulla tipologia di macchine che verranno installate negli aeroporti”.

Il ministro dei Trasporti ha reso noto di aver autorizzato l’Enac ad utilizzare i fondi a sua disposizione (2 milioni di euro) per acquistare le nuove apparecchiature. Il costo dipenderà da che tipo di apparecchiature verrà acquistato: “fino a quando il comitato non deciderà quali apparecchi adottare”, conclude Matteoli, “non si può dire quale sarà il costo totale”.

Intanto il presidente dell’Enac, Vito Riggio, sempre in tema dei costi, ha rassicurato i passeggeri: le prime apparecchiature che verranno installate negli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia, non peseranno sui costi dei biglietti aerei e dei passeggeri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO