• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

La Turchia spinge sull’industria della difesa. Pinotti nel Paese per visita ufficiale

Redazione T-I
11 Maggio 2017
  • copiato!

La Turchia si muove nel campo della difesa e non guarda solo a occidente. Dal salone IDEF 2017, in svolgimento a Istanbul, cominciano ad arrivare le prime notizie, tra le quali spicca quella del debutto – riportato da diversi organi di stampa presenti al salone – di due missili aria-aria, sviluppati dall’industria nazionale. Si tratta di un “within-visual-range”, il Gökdogan e di un “beyond-visual-range”, chiamato, Bozdogan, entrambi destinati agli F-16 dell’aeronautica turca. Il primo – riporta Jane’s – è equipaggiato con un seeker all’infrarosso ad alta risoluzione e con un avanzato sistema di contromisure, mentre il secondo è dotato di un seeker a radio frequenza con capacità “launch and forget”, ma potrà essere impiegato anche in modalità “lock-on”, grazie a un datalink, che permette al velivolo di modificarne i parametri dopo il lancio. I test a terra sono stati già effettuati.
Il Turkey Tübitak Bílgem Informatics and Information Security Research Center sta inoltre sviluppando un jamming pod per l’autoprotezione dei Falcon.
La seconda notizia riguarda invece la firma di una lettera d’intenti tra il KSEW (Pakistan’s Karachi Shipyard & Engineering Works) e Savunma Teknolojileri Mühendislik ve Ticaret (STM) per la costruzione locale di quattro corvette per la marina pakistana. Presente alla firma, il ministro della difesa turco, Fikri Isik, e quello pakistano, Tanvir Hussain. L’accordo finale, uno dei maggiori mai sottoscritti dall’industria della difesa turca, è atteso per la fine di giugno.
La principale industria della difesa della Turchia, Aselsan, ha infine firmato un memorandum con l’ucraina Antonov per sviluppare nuove opportunità di collaborazione in diversi settori, tra cui  – fa sapere Antonov -, il completamento dell’avionica della famiglia An-148. Assieme a questo, saranno esplorate opportunità di partecipazione anche ai prorammi An-158 e An-178, candidati rispettivamente nel ruolo di aereo regionale e cargo in Turchia. Il MoU è stato firmato da  Faik Eken, general manager Aselsan e da Oleksandr A. Kotsiuba, presidente di Antonov.
Il salone IDEF, a cui partecipa anche Leonardo, è stato visitato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Dalla Turchia, il ministro ha ribadito, incontrando il collega Isik, l’impegno dell’Italia “a est come a sud”. Tappa centrale del viaggio è stata la visita al contingente italiano dell’operazione “Sagitta”, schierato a difesa dei confini sud orientali dell’Alleanza, lungo il confine siriano. L’Italia infatti, nell’ambito del Nato integrated Air and Missile Defence System (NATINAMDS), su richiesta di supporto avanzata dalla Turchia, contribuisce alla difesa degli spazi aerei e territoriali dell’Alleanza contro una eventuale minaccia missilistica proveniente dai territori dello Stato siriano.
“L’Italia  – ha detto il ministro della Difesa – continua a sostenere con forza l’impegno della Nato sul fronte est e sud e in questo contesto rientra la cooperazione con la Turchia per la protezione dei confini con la Siria”, aggiungendo che “nell’ambito delle rotazioni degli impegni assunti da diversi Paesi Nato, abbiamo offerto la nostra disponibilità a sostituire la batteria missilistica spagnola che aveva finito il proprio periodo”.
Dalla Turchia l’Italia ha ottenuto l’appoggio affinché si realizzi a Napoli il nuovo centro operativo di coordinamento e direzione delle operazioni dell’Alleanza atlantica nel Mediterraneo. Attualmente l’Italia è presente in Turchia con una batteria antimissile SAMP-T e con un contingente di personale militare di 130 unità dell’Esercito.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO