La Iata rivede al ribasso gli utili per le compagnie aeree
CONDIVIDI
martedì 20 marzo 2012
La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha rivisto al ribasso le proprie previsioni per il 2012, a causa dell’aumento del prezzo del greggio. Secondo le nuove stime quest’anno le compagnie aeree registreranno utili per 3 miliardi di dollari, con un margine dello 0,5%. Si tratta di una diminuzione di 500 dollari rispetto alle previsioni di dicembre poiché si basano su un prezzo del greggio di 115 dollari a barile, contro un prezzo di 99 dollari a barile del dicembre scorso. “Il 2012 continua ad essere un anno pieno di sfide per le compagnie aeree”, ha commentato Tony Tyler, direttore generale e ceo della Iata. “Il rischio di un peggioramento della crisi dell’Eurozona è stato sostituito da un altro ugualmente pericoloso, l’aumento dei prezzi dei petrolio”. Per il 2011, la Iata ha invece rivisto al rialzo le stime per i profitti a 7,9 miliardi dollari, dovuto alla buona performance dei vettori cinesi. Secondo la Iata quasi tutte le regioni registreranno un calo dei profitti nel 2012, con Europa e Africa che avranno le performance peggiori. I vettori europei subiranno infatti una perdita di 600 milioni di dollari, con un margine dello 0,3%, mentre quelli africani di 100 milioni di dollari. Per le compagnie del Nord America è previsto invece un profitto di 900 milioni di dollari, in calo rispetto alle precedenti previsioni, quando era pari a 1,7 miliardi di dollari. I vettori dell’Asia Pacifico continueranno ad ottenere buoni risultati, soprattutto quelli cinesi, tanto che registreranno i risultati migliori, a 2,3 miliardi di dollari (200 milioni in meno rispetto alle previsioni di dicembre). In Medio Oriente le compagnie otterranno profitti per 500 milioni di dollari (in rialzo dai 300 di dicembre) mentre restano invariate a 100 milioni di profitto le previsioni per le compagnie dell’America Latina.
Tag:
iata
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Leggi anche
Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente
A giugno di quest’anno il trasporto aereo di merci ha registrato a livello globale volumi in diminuzione del 6,4% rispetto allo stesso mese 2021 (misurati in tonnellate-chilometro cargo), -6,6%...
Iata Cargo Committee: Gunning nuovo Chairman
Nuovo Chairman del Cargo Committee della Iata è Steve Gunning, managing director of IAG Cargo, che fa parte dello stesso comitato dal 2007 e che ha accumulato quattordici anni di esperienza...
Iata: E-freight al cento per cento dal 2015
Alla fine dell’anno scorso la penetrazione dell’E-freight è arrivata all’11%, sopra il target del 10% fissato dal Board of Governors della International Air Transport Association e con la...
abbiamo parlato anche di...