• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Voli aerei: raccolta anticipata di informazioni sui passeggeri richiesta dall’Unione Europea

Ecco il ruolo cruciale del trattamento dei dati per la lotta al terrorismo e per il rafforzamento della sicurezza

Marta Bettini
11 Luglio 2023
  • copiato!

Il Consiglio dei Ministri dell’UE ha concordato il mandato negoziale per due proposte legislative riguardanti la raccolta e il trasferimento di informazioni anticipate sui passeggeri (API).

Queste informazioni, che includono i dettagli del documento di viaggio e le informazioni di base sul volo, sono fondamentali per la gestione delle frontiere esterne dell’UE e la lotta al terrorismo e alla criminalità.

Secondo Gunnar Strömmer, Ministro della Giustizia Svedese, una migliore raccolta dei dati di viaggio contribuirà a combattere la criminalità.

Consentirà inoltre alle guardie di frontiera di contrastare gli attraversamenti illegali, semplificando al contempo i viaggi aerei.

Le proposte legislative prevedono l’istituzione di un router che riceverà i dati API dai vettori aerei.

Il router trasmetterà i dati alle Autorità Nazionali di frontiera.

Questo router unico, sviluppato da un’agenzia dell’UE, semplificherà il trasferimento delle informazioni e ridurrà il rischio di errori e abusi.

I vettori aerei saranno tenuti a raccogliere e trasferire specifici dati API, come nome, data di nascita, nazionalità e informazioni sul volo, al router. Inoltre, saranno richieste informazioni aggiuntive sui voli come: numero di identificazione del volo, codice dell’aeroporto, orari di partenza e arrivo.

Le Autorità saranno in grado, in questo modo, di combinare i dati API con i record dei nomi dei passeggeri (PNR). Si potranno così identificare i viaggiatori ad alto rischio e valutare i “modelli” di viaggio delle persone sospette.

Questa nuova legislazione fornirà alle Autorità di frontiera una visione più completa dei viaggiatori in arrivo negli aeroporti. Consentirà controlli preliminari e un’efficace gestione dei controlli alle frontiere. Questo significherà anche tempi di attesa più brevi e controlli dei passaporti più agevoli per i passeggeri.

L’accordo raggiunto ,sul mandato negoziale del Consiglio Europeo, aprirà quindi la strada per i negoziati con il Parlamento Europeo, al fine di raggiungere una posizione comune e garantire una gestione efficace dei dati dei voli aerei per la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini dell’UE.

Questa iniziativa è una risposta alla crescente minaccia rappresentata dalla criminalità organizzata e dal terrorismo, che spesso sfruttano i viaggi aerei per attività illegali.

Con oltre mezzo miliardo di passeggeri aerei che entrano o escono dall’UE ogni anno, la raccolta efficiente dei dati API diventa fondamentale per la gestione dei viaggiatori e la prevenzione dell’attraversamento illegale delle frontiere.

Le attuali norme sulla raccolta e il trattamento dei dati API variano tra gli Stati membri dell’UE.

Questa proposta mira a colmare tale lacuna e garantire una gestione coerente ed efficace dei dati dei viaggi aerei.

  • voli

Continua a leggere

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO