• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Traffico voli aerei: ecco i motivi della ripresa del traffico passeggeri voli aerei nel 2023

IATA: analisi del mercato dei passeggeri aerei di agosto 2023

Marta Bettini
5 Ottobre 2023
  • copiato!

IATA prevede il ritorno del traffico dei passeggeri dei voli aerei globale ai livelli pre-pandemia nel 2023

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha pubblicato la sua analisi mensile, relativa al mese di agosto 2023, del mercato dei passeggeri sui voli aerei, che prevede che il traffico passeggeri aerei globale tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2023.

Il traffico passeggeri aerei globale è aumentato del 7,8% a luglio 2023, rispetto allo stesso mese del 2022. Questo aumento è stato guidato da una forte ripresa dei voli e viaggi internazionali, che sono aumentati del 13,8%. I voli nazionali sono aumentati del 5,8%.

Secondo IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo) il traffico passeggeri sui voli aerei globale raggiungerà i 3,8 miliardi di passeggeri nel 2023, in aumento del 12,8% rispetto al 2022. Questo sarebbe un aumento del 7,3% rispetto ai livelli pre-pandemia.

“Il traffico passeggeri aerei sta mostrando una forte ripresa”, ha affermato Willie Walsh, direttore generale dell’IATA. “I viaggi internazionali stanno guidando la ripresa, con un aumento del 13,8% a luglio. I viaggi nazionali stanno anche recuperando, ma a un ritmo più lento”.

I fattori che hanno guidato la ripresa del traffico passeggeri sui voli aerei:

  • L’eliminazione delle restrizioni sui viaggi: con la riduzione dei casi di COVID-19 e l’allentamento delle restrizioni sui viaggi, sempre più persone hanno iniziato a viaggiare.
  • L’aumento della fiducia dei consumatori: con la ripresa economica, i voli low cost, le persone hanno iniziato a spendere di più, anche per i viaggi.
  • L’aumento del reddito disponibile: con l’aumento dei salari e l’inflazione relativamente contenuta, le persone hanno avuto più soldi da spendere per i voli aerei.

IATA prevede che il traffico passeggeri sui voli aerei globale continuerà a crescere nel 2024, raggiungendo i 4,5 miliardi di passeggeri.

I fattori che dovrebbero sostenere la crescita:

  • La continua ripresa economica: una crescita economica robusta dovrebbe sostenere la domanda di voli.
  • La crescita della domanda di viaggi d’affari: l’aumento dell’attività economica dovrebbe portare a un aumento dei voli d’affari.
  • L’espansione delle reti aeree: le compagnie aeree, soprattuto per i voli low cost, stanno espandendo le loro reti per soddisfare la domanda crescente.

Tuttavia, ci sono anche alcuni rischi che potrebbero ostacolare la ripresa del traffico passeggeri aerei.

Fattori di rischio:

  • L’inflazione: un’inflazione elevata potrebbe ridurre il potere d’acquisto delle persone e quindi la domanda di viaggi.
  • La guerra in Ucraina: la guerra in Ucraina potrebbe avere un impatto negativo sull’economia globale, con un conseguente impatto negativo sulla domanda di viaggi.
  • I focolai di COVID-19: la diffusione di nuove varianti di COVID-19 potrebbe portare a un nuovo aumento dei casi e a nuove restrizioni sui viaggi.

IATA sta lavorando con i suoi membri per mitigare questi rischi e garantire che il settore aereo possa continuare a svolgere un ruolo vitale nell’economia globale.

  • voli

Continua a leggere

AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
AEREO
ITA Airways: truffe online, colpiti i passeggeri dei voli con profili falsi
Ecco come agiscono i truffatori sui passeggeri dei voli aerei
AEREO
Voli Ryanair offerte estate 2025
Come prenotare i voli low cost da 29,99 euro entro il 16 maggio 2025
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
AEREO
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
Indagini in corso sull’incidente delle Frecce Tricolori
6 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • frecce
  • Frecce Tricolori
  • aereo
SCIOPERI
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
Voli garantiti Enac durante lo sciopero EasyJet
6 Maggio 2025
  • sciopero aerei
  • easyjet
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO