• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Spazio: Italia protagonista allo Space Summit ESA di Siviglia
Istituzioni

Spazio: Italia protagonista allo Space Summit ESA di Siviglia

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sigla intesa con Francia e Germania per l’accesso autonomo dell’Europa allo spazio

Marta Bettini
8 Novembre 2023
  • copiato!

Il settore spaziale vede l’Italia quale protagonista per le strategie comuni europee di rilancio del settore spaziale europeo.

Il recente vertice ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a Siviglia ha segnato un momento di svolta nel settore spaziale europeo. Importante intesa trilaterale tra Italia, Francia e Germania.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, il Ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, e il Vicecancelliere tedesco Robert Habeck, hanno siglato una dichiarazione che delinea il programma e le strategie comuni dei tre paesi nel settore spaziale.

Questa intesa si basa sugli indirizzi emersi dalla prima trilaterale sulle politiche spaziali tenutasi nel novembre 2022 a Parigi. In quell’occasione, l’Italia aveva annunciato un impegno di 3.1 miliardi di euro, diventando il secondo contributore dell’ESA, in linea con la Francia. Questo rafforzamento del settore spaziale è strategico per l’industria italiana.

Il documento firmato dai tre ministri definisce diverse iniziative chiave per il rilancio del settore spaziale europeo. In particolare, si è deciso di sbloccare immediatamente i lanci di Ariane 6 e Vega-C. Quest’ultimo, in particolare, si apre alla commercializzazione autonoma dei lanci, consentendo ad Avio di svolgere questo compito direttamente, in condivisione con Arianespace, la società francese.

Le disponibilità per il lancio dei vettori VEGA dal sito francese della Guyana sono state estese, e viene definita una programmazione dei lanci fino al 2030. Questo quadro positivo rappresenta un’opportunità per l’Italia e una maggiore apertura alla competizione europea.

Questa intesa sottolinea l’impegno dell’Europa verso una maggiore autonomia nello spazio e una cooperazione più stretta tra le principali industrie del continente. Questo rafforzerà l’Unione Europea, consentendole di competere a livello globale e affrontare sfide geopolitiche in rapida evoluzione.

I commenti

Il Ministro Adolfo Urso ha commentato: “Questo accordo è un’importante svolta in Europa, tanto più significativa alla luce dei nuovi eventi geopolitici e che può aprire la strada a una più ampia convergenza sulla politica industriale di difesa. Abbiamo fortemente voluto perseguire questo obiettivo sin dai primi giorni della legislatura, quando nel primo incontro con Le Maire e Habeck abbiamo individuato un accordo in un documento politicamente innovativo, che indicava ai nostri Paesi la strada da percorrere insieme per indirizzare l’intera Europa. L’intesa di oggi rappresenta quindi anche un salto di qualità, che si riverbererà sugli altri settori strategici. Un successo del format trilaterale di cui tutti siamo pienamente consapevoli” 

Questo accordo avrà un impatto significativo sull’ordinamento legislativo italiano. E’ in linea con il collegato alla Manovra per incentivare l’industria spaziale nazionale, che sarà protagonista dei programmi europei.

Questo è solo l’inizio di una nuova era nell’esplorazione spaziale europea, con una visione chiara e un approccio congiunto per affrontare sfide e opportunità nello spazio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata