• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Indra: droni per logistica intelligente e simulatori di volo avanzati
AEREO

Indra: droni per logistica intelligente e simulatori di volo avanzati

Redazione T-I
3 Dicembre 2018
  • copiato!

Indra si prepara a lanciare due nuovi progetti riguardanti gli aeromobili a pilotaggio remoto (UAV) civili per potenziare la trasformazione della logistica intelligente 4.0 e l’addestramento dei piloti attraverso simulatori di volo avanzati.La multinazionale spagnola utilizzerà sistemi aerei equipaggiati solo con sensori e telecamere di precisione come strumento più efficace per l’ispezione automatizzata di qualsiasi tipo di infrastruttura, da navi, aerei e altre piattaforme o impianti industriali. I dati raccolti alimenteranno un potente sistema che utilizzerà tecniche di Machine Learning, Big Data e Intelligenza Artificiale per anticipare qualsiasi incidente o fallimento e si tradurrà in un risparmio di costi di logistica fino al 20%. La disponibilità operativa di attrezzature e piattaforme aumenterà fino al 30%.
Il secondo progetto si basa sull’utilizzo di sistemi aerei senza equipaggio per la scansione di aeroporti e altri luoghi dal cielo, in modo rapido e a basso costo. I dati estremamente precisi raccolti consentiranno la creazione di mappe e rilievi del terreno che verranno utilizzati per generare gli ambienti virtuali proiettati dai simulatori di voloOggi gran parte dell’addestramento di un pilota viene svolto attraverso simulazioni. La loro qualità e il loro realismo hanno portato le agenzie di sicurezza aerea a riconoscere un’ora di volo su questi sistemi come una vera ora di volo, allo scopo di ottenere licenze e certificati di pilota. L’uso di simulatori continua a crescere in tutto il mondo allo stesso ritmo del traffico aereo e delle vendite di aeromobili. Avere repliche accurate di aeroporti e altre località è un fattore chiave per l’addestramento dei piloti. Indra è una delle aziende leader nel mondo in termini di produzione di simulatori, con oltre 300 sistemi distribuiti in più di 30 Paesi.
Il CUI è una delle iniziative più ambiziose in Europa per lo sviluppo di droni civili. Il suo obiettivo è trasformare la Galizia in un leader nel settore e promuovere l’uso di velivoli senza pilota per migliorare i servizi che lo Stato fornisce ai cittadini.ll progetto prevede un finanziamento di 157 milioni di euro distribuiti in quattro grandi programmi. Il primo è incentrato sulla creazione e il miglioramento delle infrastrutture aeronautiche per facilitare lo sviluppo dell’industria dei droni nella regione; il secondo è un programma di ricerca e sviluppo con un investimento di 115 milioni di euro, in cui Indra e Babcok sono i principali partner industriali che lavorano allo sviluppo di nuovi prodotti, tecnologie e soluzioni; il terzo pilastro è realizzato attraverso dieci gare pre-commerciali di soluzioni basate sull’uso di UAV che devono essere pronti entro due anni, nove dei quali sono già stati assegnati e sono diretti al miglioramento degli ambienti rurali e della gestione del territorio, al controllo marittimo e traffico aereo e l’ultimo è il programma di accelerazione e incubazione del business che la Aeronautics Business Factory ha recentemente lanciato e che cerca di attrarre e sostenere progetti aziendali e startup da qualsiasi parte del mondo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata