Europa: traffico aereo internazionale in declino
CONDIVIDI
giovedì 1 marzo 2012
La persistente turbolenza economica dell’area europea ha avuto come conseguenza un brusco declino della percentuale di aumento del traffico internazionale dei vettori europei Iata. Dal 9,5% di crescita del dicembre 2011 rispetto allo stesso mese del 2010 si è passati al 5,3% di crescita del primo mese 2012 sul gennaio dell’anno scorso. Questo malgrado l’attrattiva di un euro debole per le attività legate all’export e al turismo. La media del load factor è stata del 75,7% con un aumento del 2,7% della capacità. Valori non esaltanti se paragonati a quelli di altre regioni.Tag:
iata
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Leggi anche
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6% anche per le operazioni internazionali), continuando ad assestarsi su livelli...
Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente
A giugno di quest’anno il trasporto aereo di merci ha registrato a livello globale volumi in diminuzione del 6,4% rispetto allo stesso mese 2021 (misurati in tonnellate-chilometro cargo), -6,6%...
abbiamo parlato anche di...