• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac, ridurrei i disservizi dei voli aerei
AEREO

Enac, ridurrei i disservizi dei voli aerei

Riunione in Enac per l’esame congiunto della capacità aeroportuale degli scali italiani

Marta Bettini
6 Agosto 2024
  • copiato!

La gestione dei disservizi dei voli aerei al centro della riunione tenutasi presso l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac). L’incontro aveva l’obiettivo di esaminare e programmare le prossime stagioni di traffico aereo, con particolare attenzione alla riduzione dei disservizi derivanti dall’aumento del numero di voli aerei.

Incontro convocato dal Direttore Generale Alessio Quaranta e presieduto dal Presidente Enac Pierluigi Di Palma. Hanno partecipato:

  • Carlo Frasca, Head of Clearance Operation di Assoclearance
  • Maurizio Paggetti, COO di Enav
  • Valentina Menin, Direttore Generale di Assaeroporti
  • Niccolò Ferracuti di Aeroporti 2030
  • Ivan Bassato, Chief Business Unit Aviation di ADR
  • Marina Bottelli, Managing Director di Swissport
  • Francesco Presicce, Accountable Manager e CTO di ITA Airways
  • Gino Baldi di Save

In collegamento remoto erano anche Fausto Palombelli, Presidente di Assoclearance, e Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti.

Nel corso dell’incontro con al centro la riduzione dei disservizi dei voli aerei, effettuata un’analisi delle programmazioni esistenti. Per la stagione Winter 2024/2025 non sono previsti possibili disservizi voli aerei, ma Enac ha deciso di focalizzarsi su una verifica più approfondita per la Summer 2025.

In particolare, saranno monitorati gli aeroporti più congestionati, tra cui Bergamo, Venezia, Bologna, Napoli, Catania e Palermo. Il settore ha mostrato un forte impegno a realizzare interventi condivisi per evitare possibili disservizi dei voli aerei già per la stagione Summer 2024.

Enac sui disservizi dei voli aerei

Il Presidente Pierluigi Di Palma dichiara: “L’incontro di oggi è stato indetto con l’obiettivo di prevenire sin da ora i disservizi voli aerei nelle prossime stagioni di traffico, intervenendo sui parametri della capacità aeroportuale. Abbiamo avviato un’analisi con tutti i soggetti coinvolti per valutare la necessità di una redistribuzione del traffico per fasce orarie, evitando orari di picco dove, oggi, si registrano i maggiori disservizi. Condivisa anche la policy che tende a valorizzare le infrastrutture aeroportuali minori.”

Il Direttore Generale Alessio Quaranta aggiunge: “Se l’aumento del traffico e della richiesta di voli va a inficiare sulla qualità dei servizi offerti ai passeggeri, l’Enac interverrà nel definire la concreta capacità infrastrutturale degli scali per garantire, al meglio, la qualità dei servizi aeroportuali a tutela dei diritti dei passeggeri, con particolare attenzione ai PRM.”

L’Enac dimostra un impegno concreto per affrontare e ridurre i disservizi dei voli aerei. Attraverso una pianificazione strategica e un miglioramento della capacità operativa degli aeroporti italiani. L’obiettivo è garantire un servizio di alta qualità e minimizzare i disagi per tutti i passeggeri, anche in vista dell’aumento del traffico aereo.

Continua a leggere: Voli aerei cancellati e in ritardo per guasto informatico, assistenza e rimborso ai passeggeri

  • voli
  • enac
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
AEREO
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
L’indagine Altroconsumo svela rincari fino al 300% e i rischi del dynamic pricing
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata