• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac: la prima Nota Informativa
AEREO

Enac: la prima Nota Informativa

Redazione T-I
2 Marzo 2012
  • enac
  • copiato!

Firmata dal vice direttore generale dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, ing. Benedetto Marasà, è stata pubblicata la prima Nota Informativa, la NI-2012-001, data 1° marzo 2012, oggetto: Adozione di nuovi strumenti informativi Enac in materia di sicurezza del volo, nella quale si spiegano dettagliatamente le finalità della nuova iniziativa dell’Enac.
Applicabilità – Destinatari: APT Tutti i soggetti; ATM Tutti i soggetti; LIC Tutti i soggetti; NAV Tutti i soggetti; OPV Tutti i soggetti.
Introduzione – Fino ad oggi, le strutture di regolazione dell’Enac hanno utilizzato differenti formati (es: lettere di policy, lettere di raccomandazione, comunicazioni internet) per la diffusione di informazioni in materia di sicurezza del volo. Il sistema in uso ha dato luogo a problemi di accessibilità, tracciabilità e duplicazione delle informazioni. A far data dal 1° marzo 2012, l’Enac ha deciso di adottare un nuovo strumento numerato e registrato, denominato Nota Informativa, per le suddette comunicazioni.
Scopo – Lo scopo della presente Nota Informativa è quello di pubblicizzare a tutti i soggetti interessati l’adozione di questo nuovo sistema di informazione.
Note Informative – Le note informative sono emesse dalle strutture di regolazione dell’Enac per diffondere orientamenti, raccomandazioni o chiarimenti riguardo a specifiche materie, aspetti e futuri scenari regolamentari attinenti l’area della sicurezza del volo. Le note informative non introducono requisiti o mezzi di rispondenza aggiuntivi a quelli pubblicati nella normativa in vigore. Esse costituiscono invece un mezzo complementare di supporto informativo al sistema di regolamenti, circolari, procedure, manuali, linee guida emessi in ambito comunitario e nazionale. Le note informative possono inoltre essere emesse per contenere informazioni su circostanze che hanno evidenziato potenziali problemi di sicurezza e per le quali, sebbene non ci siano ancora sufficienti elementi per disporre l’obbligatorietà di azioni attraverso prescrizioni di aeronavigabilità, prescrizioni operative o direttive di sicurezza, può essere utile l’adozione di misure, interventi o comportamenti da parte dei soggetti interessati. Esse sono caratterizzate da brevità dei contenuti e semplicità di linguaggio in modo da offrire una comunicazione atta a comprendere gli elementi essenziali della tematica trattata. Le note informative sono identificate dall’uso del colore azzurro nelle bande laterali che fanno parte del layout del documento. Gli strumenti precedentemente utilizzati per diffondere le informazioni di cui sopra non verranno pertanto più utilizzati. Le comunicazioni pubblicate anteriormente alla data specificata (1° marzo 2012 resteranno in vigore sino alla loro cancellazione o revisione. I mezzi di comunicazione secondo il Regolamento AIS, quali ad esempio i “Notice to Airmen” (NOTAM), come pure altre forme di comunicazione quali ad esempio i comunicati stampa, non sono interessati da questo cambiamento.
Numerazione – È utilizzato un sistema di numerazione sequenziale per tutte le note informative nella forma di un prefisso “NI”, seguito dall’anno e dal numero progressivo nell’anno (es NI-2012-001). In caso di revisione del contenuto, si procede con l’emissione di una nuova nota informativa, con differente numerazione, annullando la precedente.
Accesso ai documenti – Ogni nota informativa è disponibile per l’utenza nella specifica pagina del sito internet dell’Enac(www.enac.gov.it). Sotto l’oggetto che dà il nome alla nota informativa, è presente un campo di applicabilità con l’indicazione dei destinatari. Il campo applicabilità segue l’organizzazione delle circolari Enac (APT, ATM, …). A breve sarà disponibile il servizio RSS feed di avviso automatico degli aggiornamenti e un motore di ricerca per la gestione rapida delle informative.
Domande – Limitatamente alla presente Nota Informativa, eventuali domande possono essere inviate all’indirizzo e-mail: comunicazione@enac.gov.it. Le successive note informative conterranno in questo paragrafo l’indirizzo e-mail della struttura o persona da contattare per eventuali quesiti.
Validità – Questa Nota Informativa rimane in vigore fino a diversa comunicazione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata