• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alitalia: Audizione commissari alla Camera dei Deputati
Compagnie

Alitalia: Audizione commissari alla Camera dei Deputati

Redazione T-I
27 Settembre 2018
  • copiato!

“Abbiamo cercato di tenerla in vita” e “oggi Alitalia è sicuramente molto più interessante per un acquirente di quanto non lo fosse 12 mesi fa”. Così ha sintetizzato la situazione della compagnia italiana il commissario straordinario Luigi Gubitosi rispondendo in audizione alle Commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera insieme agli altri due commissari, Laghi e Paleari. “Credo che Alitalia abbia bisogno di tre cose: mezzi finanziari per fare investimenti, management e posizionamento – ha specificato Gubitosi, precisando che – sul management c’è stato un ricambio molto significativo, con una quarantina di dirigenti usciti su 65, e credo sia importante mantenere il management valido che c’è, non dico i commissari”.
Affrontando il tema della liquidità,  Paleari ha specificato che al 30 settembre sono in cassa 770 milioni.  “Quest’inverno non avremo problemi, poi in primavera si ricostituirà la cassa – ha precisato Gubitosi -. Le prenotazioni per il quarto trimestre sono buone, possiamo stimare una crescita dei ricavi nell’ordine del 7-9%. Quindi, non abbiamo problemi, siamo ragionevolmente tranquilli. Poi, certo, dipende da quanto lungo sarà l’orizzonte” ha aggiunto il commissario, evitando scrupolosamente di commentare gli scenari su vendita e partner e sottolineando che “La competenza è del Governo”.
Parlando del terzo trimestre, poi, Gubitosi ha aggiunto: “Speravamo in un buon risultato in questo trimestre. Stiamo comunque parlando del miglior trimestre per le compagnie aeree. Poi viene l’inverno e, come ebbi a dire in passato, gli inverni per le compagnie sono spesso lunghi e freddi. Una buona notizia è che il costo del leasing scenderà ancora nel 2019, la cattiva notizia è che vedremo un’incidenza maggiore del petrolio. Continueremo a migliorare sul lato dei costi, ci aspettiamo un miglioramento dei ricavi, abbiamo un problema, ma non solo noi, tutte le compagnie, sul costo della bolletta petrolifera”.
Andando a esaminare in maniera più ampia la situazione della compagnia rispetto allo scenario generale del Paese, il commissario Paleari ha sottolineato che: “Alitalia è un’azienda che fattura 3 miliardi di euro, non ci sono tante aziende in Italia che fatturano 3 miliardi. Vorrei, da cittadino, che Alitalia partecipasse ad un nuovo sviluppo infrastrutturale del Paese. Parlare del futuro di Alitalia – ha puntualizzato sorridendo – è come immaginare la nostra vita dopo il commissariamento”.
Paleari ha indicato come ci sia “molto da fare in questo paese” sul tema dell’accessibilità ferroviaria degli aeroporti, “a partire dall’aeroporto di Roma, che per usare un eufemismo è significativamente migliorabile” e questo aumenterebbe le prospettive di sviluppo anche dei vettori che vi operano.
Anche per quanto riguarda Linate, Gubitosi ha dichiarato che si tratta di “un asset estremamente importante, che Alitalia ha sottoutilizzato. Bisogna aumentare la capacità e i voli internazionali”. Gubitosi ha anche ricordato che l’aeroporto milanese “si rafforzerà perché sarà raggiunto dalla metropolitana nel 2021”, che lo collegherà in 20 minuti al centro: “si tratta di una unicità tra gli aeroporti europei. Milano è estremamente importante per noi”, ha aggiunto.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
AEREO
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata