• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Alitalia: nel 2010 in crescita passeggeri e ricavi

Redazione T-I
2 Agosto 2010
  • alitalia
  • copiato!

Tempo di bilanci per Alitalia. Nel primo semestre di quest’anno, conclusosi il 30 giugno, la compagnia di bandiera ha trasportato 10,6 milioni di passeggeri, con un +3% rispetto al primo semestre 2009 (compreso il periodo 1-13 gennaio), che si era fermato a 10,3. La crescita è stata trainata, in particolare, dalle attività intercontinentali e internazionali, che hanno fatto registrare, rispettivamente, incrementi del 22,9% e del 7,6%.
Il load factor è stato pari al 68%, in crescita di 9,3 punti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (58,7%).
I ricavi, pari a 1.480 milioni, hanno fatto registrare una crescita del 13% rispetto al primo semestre 2009 (1.309 milioni), con un netto progresso tra il primo trimestre (649 milioni) e il secondo trimestre (831 milioni).
Le perdite risultano dimezzate rispetto al 2009, nonostante l’aumento del costo del carburante, l’aumento del costo del lavoro dovuto alla riduzione dei contributi Cigs e gli effetti economici derivanti dalle limitazioni al traffico aereo imposte dall’eruzione vulcanica islandese.
Al 30 giugno, la flotta di Alitalia risulta composta da 156 aeromobili, di cui 9 nuovi Airbus A320 consegnati nel corso del 2009 e 5 consegnati nel corso del primo semestre. A questi si sono aggiunti 2 nuovi Airbus A320 e 2 nuovi Airbus A330 consegnati nel mese di luglio.
Su tutti gli altri 46 Airbus di medio raggio di Alitalia è stato  completato il piano di rinnovamento delle cabine (investimento oltre 20 milioni di euro). Tutta la flotta Airbus di breve e medio raggio di Alitalia è ora equipaggiata con poltrone slim in pelle, dotate di schermo individuale.
Sotto il profilo operativo, la regolarità dei voli è stata del 99,6% e la puntualità del 82,5%, in crescita di 11 punti rispetto allo stesso periodo del 2009 (71,6%).  Sulla tratta Roma-Milano, la puntualità dei voli è stata del 91,2% (77,6% nel primo semestre 2009), mentre il livello di soddisfazione dei clienti è passato dal 71,7% di giugno 2009 al 82,1% di giugno 2010.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO