Assaeroporti: passeggeri in crescita a luglio
Sono stati 20.458.170 i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel mese di luglio, in aumento del 3,5% rispetto allo stesso mese 2018. Continua, invece, l’andamento negativo del trasporto merci che, con 102.206,4 tonnellate movimentate nel mese, registra un calo del 2,5% rispetto a giugno 2018.
Questi i dati diffusi da Assaeroporti sull’andamento generale del traffico passeggeri e cargo negli scali nazionali nel mese di luglio.
Nel mese di luglio i passeggeri complessivi dei due scali capitolini sono stati circa 5 milioni, di cui oltre 4,4 milioni transitati nel solo scalo di Fiumicino. In continuità con i mesi passati, emerge il forte incremento dei volumi di traffico intercontinentale, che arrivano a registrare circa 950 mila passeggeri, in crescita del 6,4% rispetto a luglio 2018. L’aeroporto G.B. Pastine di Ciampino chiude il mese di luglio con circa 530.000 passeggeri transitati nello scalo.
Per quanto riguarda gli aeroporti milanesi, i passeggeri dello scalo di Malpensa sono stati 2.823.229, in crescita del 12% rispetto a luglio 2018 ma il dato è almeno in parte condizionato dalla chiusura dell’altro scalo milanese, Linate, a partire dal 27 luglio, con conseguente dirottamento dei passeggeri su Malpensa appunto.
Tra i risultati migliori del mese troviamo quelli degli aeroporti pugliesi. I passeggeri in arrivo e in partenza dal Karol Wojtyla e dall’Aeroporto del Salento sono stati 899.143, in crescita del 10,8% rispetto allo scorso anno.
Prosegue anche a luglio la crescita dell’Aeroporto Marconi di Bologna: per la prima volta nella storia dello scalo è stato superato il “muro” dei 900 mila passeggeri mensili. Sono stati infatti 917.800, con una crescita dell’8,7% sullo stesso mese del 2018.
Luglio è stato, un mese dei record per l’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino. Il traffico passeggeri ha toccato quota 775.303, +7,51 per cento rispetto a luglio 2018 (721.156).
Si segnalano, inoltre, passeggeri in crescita a doppia cifra negli aeroporti di Rimini (+32,1%) Reggio Calabria (+22,1%), Ancona (+13,4%), Napoli (+10,6%).
Complessivamente, i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nei primi sette mesi dell’anno sono stati 110.056.205 in crescita del 4,7% rispetto al primo semestre 2018. Negativo, invece il risultato del trasporto cargo, con 637.064,6 tonnellate movimentate, -5,2% rispetto al periodo gennaio-luglio 2018.