Ita Airways: più voli per la Sicilia per Pasqua

CONDIVIDI

venerdì 17 marzo 2023

Per il periodo pasquale Ita Airways aumenterà l’offerta di voli per la Sicilia.

Ad aprile la compagnia garantisce ogni settimana 49 frequenze sulla Catania-Roma Fiumicino (andata e ritorno), 49 sulla Catania-Milano Linate, 42 sulla Palermo-Roma Fiumicino e 35 sulla Palermo-Milano Linate. A questo programma la compagnia ''aggiungerà ulteriori frequenze per gran parte del mese di aprile, e in particolare nel periodo delle festività pasquali, sia dall'hub di Roma Fiumicino sia dall'aeroporto di Milano-Linate verso gli aeroporti di Palermo-Punta Raisi e Catania-Fontanarossa''. In particolar modo Ita Airways ha programmato una frequenza giornaliera aggiuntiva sia sulla Catania-Milano Linate che sulla Palermo-Milano Linate, mentre sulle rotte Roma Fiumicino-Catania e Roma Fiumicino-Palermo metterà in vendita 8 voli a cavallo di Pasqua.

Il vettore sta inoltre completando le necessarie verifiche operative per aggiungere ulteriori 12 voli a ridosso del 25 aprile.

Nel periodo delle festività pasquali i biglietti saranno in vendita a partire da 45 euro a tratta (trasporto del bagaglio a mano incluso). Inoltre, la compagnia ricorda che da novembre 2021 ha aderito al progetto Sicilia vola, che riconosce agli aventi diritto, tra cui lavoratori e studenti siciliani fuori sede, una riduzione del 30% sul prezzo del biglietto aereo su tutte le rotte nazionali ed europee del suo network, da e per gli aeroporti di Catania o Palermo, sui voli diretti verso Roma Fiumicino e Milano Linate e su quelli in connessione con i due hub. La misura, valida fino al 31 dicembre 2022, è stata di recente prorogata al 31 dicembre 2023 dal decreto lege Milleproroghe.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Navi più sostenibili in Europa: l'Ue approva un accordo provvisorio

L’accordo, il FuelEu Maritime, fa parte del pacchetto Fit for 55 dell'Unione europea. Presentato dalla Commissione europea il 14 luglio 2021, il pacchetto mira a consentire all'UE di ridurre le...

Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari

Ryanair lancia il suo più grande operativo estivo di sempre in Puglia per Bari e Brindisi con 72 rotte, tra cui 6 nuove rotte per Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e...

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Fiumicino: con la stagione estiva al via 35 nuovi collegamenti

Importanti novità per la Summer 2023 di Aeroporti di Roma. La stagione estiva delinea uno scenario complessivo molto positivo per il mercato romano con l’attivazione di oltre 35 nuovi...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Venezia punta sulla sostenibilità: un nuovo modello di turismo crocieristico per il 2023

A Venezia si fa strada un modello di crocieristica più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per l’ecosistema lagunare.  Fulvio Lino Di...

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea

Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il raddoppio, la velocizzazione e il...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...