Delta: con l’orario estivo sette voli al giorno per gli Usa da Roma Fiumicino

CONDIVIDI

mercoledì 8 marzo 2023

Con l’inizio dell’orario estivo cresce l’offerta di Delta dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Il 9 marzo riparte il collegamento giornaliero per Boston e la seconda frequenza giornaliera per New York, già servita da un volo operativo tutto l’anno. Il 27 marzo verrà invece inaugurata la seconda frequenza giornaliera per Atlanta, che si aggiunge al servizio annuale già attivo per la destinazione statunitense. Il 26 maggio sarà la volta della terza frequenza per New York, mentre il 6 giugno verrà lanciato il volo per Detroit. Si tratta del più alto numero di voli mai serviti dalla Capitale dalla compagnia americana.

Tutti i voli Delta sono operati in collaborazione con i partner Delta di joint venture Air France KLM. Una volta giunti negli Stati Uniti, i passeggeri in partenza da Fiumicino potranno proseguire il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza verso circa 200 destinazioni in tutti gli Stati Uniti, i Caraibi e oltre.

“L’Italia è fra i mercati più importanti per Delta a livello europeo, e siamo molto felici di servire Roma con sette voli al giorno, nell’anno in cui lanciamo l’orario estivo con il più alto numero di collegamenti mai operato dall’Italia e dalla capitale - ha commentato Frederic Schenk, Regional Sales Manager Delta per il Sud Europa -. Archiviata la pandemia, c’è molta voglia di partire, e Roma è una delle destinazioni europee in assoluto più amate dai turisti statunitensi. Viceversa, le quattro destinazioni servite da Roma negli USA, alcune con collegamenti pluri-giornalieri, sono un’ottima opportunità per gli italiani per scoprire l’America, in un anno in cui si prevedono partenze record”.

“Siamo entusiasti di accogliere questa importante crescita di Delta Air Lines - ha aggiunto Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma -. Per l’estate 2023 prevediamo un’offerta record sugli Stati Uniti, ben superiore ai livelli pre-covid, a riprova di una crescente domanda ed attrattività del nostro mercato. Il Leonardo da Vinci è pronto ad ospitare i 7 voli giornalieri di Delta sostenendo standard di massima eccellenza: dopo il riconoscimento ottenuto da SkyTrax con l’attribuzione delle 5 stelle a gennaio, Fiumicino conferma, per il sesto anno consecutivo, il titolo di Miglior Aeroporto sopra i 40 milioni di passeggeri in Europa, prestigioso premio attribuito annualmente dall’ACI”.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Navi più sostenibili in Europa: l'Ue approva un accordo provvisorio

L’accordo, il FuelEu Maritime, fa parte del pacchetto Fit for 55 dell'Unione europea. Presentato dalla Commissione europea il 14 luglio 2021, il pacchetto mira a consentire all'UE di ridurre le...

Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari

Ryanair lancia il suo più grande operativo estivo di sempre in Puglia per Bari e Brindisi con 72 rotte, tra cui 6 nuove rotte per Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e...

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Fiumicino: con la stagione estiva al via 35 nuovi collegamenti

Importanti novità per la Summer 2023 di Aeroporti di Roma. La stagione estiva delinea uno scenario complessivo molto positivo per il mercato romano con l’attivazione di oltre 35 nuovi...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Venezia punta sulla sostenibilità: un nuovo modello di turismo crocieristico per il 2023

A Venezia si fa strada un modello di crocieristica più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per l’ecosistema lagunare.  Fulvio Lino Di...

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea

Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il raddoppio, la velocizzazione e il...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...