American Airlines: Roma Fiumicino diventa il secondo aeroporto più grande in Europa per la compagnia

CONDIVIDI

giovedì 16 febbraio 2023

American Airlines continua ad aumentare la propria presenza su Roma Fiumicino. Dopo l’annuncio del secondo volo giornaliero da Fiumicino a Dallas – Fort Worth a fine 2022, adesso la compagnia ha annunciato un secondo volo giornaliero da Roma a New York (JFK). L’operativo estivo prevede quindi fino a 7 voli al giorno da Roma agli Stati Uniti d’America, segnando record assoluti per il mercato italiano.

“Siamo entusiasti di annunciare il secondo collegamento giornaliero tra Roma e New York, un importante traguardo che completa l’offerta per la stagione estiva e che contribuisce a rendere il 2023 una pietra miliare per American Airlines in Italia - ha commentato Cristina Casati, Regional Sales Manager Southeast Europe di American Airlines -. Nel corso della stagione estiva 2023 American opererà fino a 7 voli al giorno da Roma agli Stati Uniti. Il 2023 è l’anno in cui Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa che, durante la stagione estiva, si posiziona subito dopo Londra Heathrow (LHR) per numero di voli giornalieri operati. Il raggiungimento di questo importante risultato è anche frutto della costante collaborazione che abbiamo da anni con Aeroporti di Roma e con il trade italiano. Non vediamo l’ora di continuare a crescere insieme”.

Il secondo volo giornaliero tra Roma Fiumicino (FCO) e New York (JFK) opererà dal 6 luglio al 15 agosto 2023 con aeromobili Boeing 777-200.

“Siamo felici di accogliere questo ulteriore progresso di American Airlines che nella prossima estate arriverà ad operare fino a 7 voli al giorno - ha dichiarato Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma -. La proficua collaborazione con American Airlines trova riscontro nel progressivo aumento di attività presso il Leonardo da Vinci che si conferma non solo essere uno degli hub europei con la maggiore domanda da/per il Nord America, ma anche un scalo di crescente eccellenza nella qualità dei servizi offerti come avvalorato dal recente riconoscimento delle 5 stelle Skytrax che posiziona Fiumicino nell’élite dei migliori aeroporti al mondo”.

 

 

 

 

 

 

 

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Nuovo limite di esposizione dei lavoratori al gas di scarico dei motori diesel

L'Unione europea tutela la salute dei lavoratori rispetto ai rischi derivanti da esposizioni ad agenti cancerogeni o mutageni. Un nuovo decreto interministeriale (Ministero del Lavoro e Politiche...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Un caso che farà scuola: l’azienda non può visionare la posta elettronica aziendale di un dipendente

In una recente sentenza il garante per la privacy ha esaminato un caso che creerà dei precedenti. Una ditta aveva aperto una casella di posta elettronica ad una collaboratrice che stava per...