• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
L’aeroporto e la stazione di Pescara mai così vicini: via al servizio Airlink
Aeroporti

L’aeroporto e la stazione di Pescara mai così vicini: via al servizio Airlink

Redazione T-I
28 Settembre 2022
  • copiato!

Da domani sarà più facile raggiungere l’Aeroporto d’Abruzzo dalla stazione ferroviaria di Pescara grazie al nuovo servizio Pescara Airlink che nasce dalla sinergica collaborazione tra TUA, Trenitalia, SAGA, Comune di Pescara e Regione Abruzzo.

Un nuovo servizio bus che tutti i giorni, a partire da giovedì 29 settembre, collegherà l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Pescara, nel cuore della città. Un collegamento diretto e senza fermate intermedie operato con bus messi a disposizione dall’azienda regionale di trasporto TUA con l’obiettivo di assicurare comodità e puntualità.

“L’attivazione di questo nuovo servizio – ha sottolineato Gabriele De Angelis, presidente TUA – risponde a una domanda del Comune di Pescara che ha, da sempre, posto particolare attenzione a questa tipologia di collegamento. Siamo certi che costruire una rete ancora più interconnessa garantisca un apporto migliorativo al sistema nel suo complesso, con riflessi positivi per l’utenza”.

L’attivazione del servizio – spiega la società del trasporto pubblico abruzzese – è stata preceduta da numerosi incontri di natura tecnica tra tutti gli enti coinvolti e da una serie di valutazioni sui flussi di viaggiatori del trasporto aereo e di quello ferroviario.

Pescara Airlink, infatti, sarà attivo i giorni feriali in due fasce orarie: dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 00.30. Nei giorni festivi, invece, il servizio è assicurato dalle ore 18.30 alle 00.30.

Soddisfazione da parte del management dell’Aeroporto d’Abruzzo per un servizio che va ad arricchire, in termini di qualità e di servizi, anche il ventaglio di offerta per gli utilizzatori dell’aeroporto abruzzese: “Abruzzo Airport ha una posizione inserita nel tessuto urbano, eppure fino a ora non sempre raggiungere lo scalo è stato agevole. Finalmente possiamo contare su un servizio diretto e rapido che collega il terminal alla stazione centrale, un’altra infrastruttura strategica del territorio – commenta Vittorio Catone, presidente Saga –. È stato un percorso lungo ma di cui finalmente raccogliamo i frutti e che potenzia l’offerta di Abruzzo Airport. La stagione estiva, che si appresta a conclusione, ha consegnato risultati di crescita dei flussi dei passeggeri, e questo deve essere uno sprone a fornire servizi sempre più efficienti”.

Pescara Airlink: gli orari e i costi del biglietto

Pescara Airlink avrà due capolinea molto comodi e vicinissimi alle infrastrutture principali: uno all’interno dell’aeroporto di Pescara, con uno stallo dedicato, l’altro sotto il secondo tunnel della stazione RFI di Pescara Centrale.

Gli orari del servizio, da lunedì a sabato, in partenza dalla stazione di Pescara Centrale, sono alle ore 7.30, 8.30, 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 18.30, 19.30, 20.30, 21.30, 22.30, 23.30 con arrivo dopo 25 minuti all’aeroporto di Pescara. Nei giorni festivi il servizio in partenza dalla stazione ferroviaria e in arrivo a quella aeroportuale è previsto dalle 18.30 alle 23.30 ogni ora.

Dall’aeroporto d’Abruzzo le partenze sono assicurate dal lunedì al sabato alle 8.00, 9.00, 10.00, 11.00 e 12.00 con arrivo dopo 25 minuti alla stazione RFI di Pescara Centrale. Nei giorni festivi, gli orari di partenza sono previsti alle 19.00, 20.00, 21.00, 22.00, 23.00 e 00.00.

Il costo del biglietto è di 1,20 euro se acquistato unitamente al tagliando del treno attraverso la rete vendita Trenitalia (biglietterie, canali web, emettitrici automatiche). Il biglietto ha, invece, un costo di 1,50 euro se comprato a bordo del bus dotato della emettitrice self-service; inoltre, il titolo di viaggio acquistato è di tipo UNICO, con una validità di 90 minuti e può essere utilizzato sui servizi urbani nell’area metropolitana garantiti da TUA.

 

  • trasporto intermodale

Continua a leggere

Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Virtu Ferries a LetExpo: trasporto merci in catamarano tra Italia e Malta
NAVE
Virtu Ferries a LetExpo: trasporto merci in catamarano tra Italia e Malta
Trasporti merci con collegamenti Pozzallo Malta
contenuto sponsorizzato
Trasporto merci: semirimorchi in acciaio Corten di SICOM per TDL Europa
LOGISTICA
Trasporto merci: semirimorchi in acciaio Corten di SICOM per TDL Europa
Soluzioni avanzate per la logistica e per ottimizzare le operazioni di carico e scarico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata