• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Assistenza a terra negli aeroporti europei: no ad una deregulation incontrollata
AEREO

Assistenza a terra negli aeroporti europei: no ad una deregulation incontrollata

Redazione T-I
5 Dicembre 2011
  • copiato!

Tre dei quattro European Social Partners del comparto ground handling: ACI Europe, European Transport Workers’ Federation (ETF) and the Airport Services Association (ASA), rappresentanti gli handlers indipendenti hanno manifestato forti perplessità sulla nuova proposta della Commissione europea di regolamentazione dei servizi di assistenza a terra (ground handling services). Questa proposta è contenuta in un Airport Package annunciato il 1° dicembre dalla Commissione europea e finalizzato ad un’ampia revisione della policy relativa agli aeroporti europei comprendente nuove iniziative di regolamentazione, oltre che dell’handling, anche della gestione degli slots e del rumore aeroportuale. Esprimendo giudizio positivo sull’attenzione della Commissione all’airport capacity, ACI Europe è però fortemente critica sulla questione dell’handling.Le critiche sono arrivate, lo stesso 1° dicembre, da una nota congiunta ACI Europe-ETF-ASA nella quale si ricorda come il mercato dei servizi di assistenza a terra sugli aeroporti europei sia stato già largamente liberalizzato dalla vigente direttiva adottata nel 1996 e che i prezzi degli handling services siano scesi significativamente dall’apertura del mercato con pesanti conseguenze sulle condizioni di lavoro e sulla qualità del servizio prestato. Secondo i tre firmatari della nota del 1° dicembre l’incontrollata deregulation dei servizi di assistenza a terra oggi proposta dalla Commissione europea avrà un impatto negativo sulla qualità di questi servizi sugli aeroporti europei mettendo a rischio posti di lavoro e sconvolgendo la competitività non solo in questo comparto, ma nell’intero mercato dell’aviazione. E in più si rischia di indebolire quanto sancito dalla vigente direttiva in fatto di miglioramento di assistenza ai passeggeri nonché, sempre sugli aeroporti europei, di safety e di security. Le tre organizzazioni, si legge nella nota, deplorano profondamente che la Commissione abbia ignorato in larga misura le loro raccomandazioni congiunte circa l’opportunità di una revisione della di direttiva come da una dichiarazione comune dello scorso mese di aprile.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata