• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti internazionali: ecco le scadenze per le autorizzazioni per il 2017
CAMION

Trasporti internazionali: ecco le scadenze per le autorizzazioni per il 2017

Redazione T-I
15 Settembre 2016
  • copiato!

Il prossimo 30 settembre è l’ultimo giorno utile per richiedere al Ministero dei Trasporti il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni bilaterali valide per effettuare trasporti internazionali in Paesi extracomunitari. Il prossimo 31 ottobre invece è la scadenza per presentare le domande di rinnovo delle autorizzazioni CEMT (Conférence Européenne des Ministres des Transports-Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti) e per partecipare alla sua graduatoria.

Per quanto riguarda i criteri per il rilascio delle autorizzazioni, le aziende che nel corso del 2016 non hanno effettuato trasporti in area non-UE potranno accedere alla graduatoria, per ottenere il primo rilascio, con il punteggio relativo ai veicoli in disponibilità, che varia in base alla classe Euro. Le imprese già titolari di CEMT che tuttavia non abbiano ottenuto il suo rinnovo per mancanza dei requisiti, potranno in ogni caso partecipare alla graduatoria, ma con un punteggio ridotto del 10%.
Il rinnovo Cemt è possibile qualora si siano effettuati almeno 11 viaggi nei primi 11 mesi dell’anno (media di 1 viaggio/mese) con l’autorizzazione CEMT. Inoltre è necessario avere in disponibilità veicoli di classe Euro IV o superiori in numero almeno pari ai permessi CEMT di cui si chiede il rinnovo.

Per le autorizzazioni bilaterali in assegnazione fissa, il rinnovo è condizionato dall’aver effettuato almeno 24 viaggi, per relazione di traffico, da ottobre dello scorso anno al corrente mese di settembre (media 2 viaggi/mese). L’azienda titolare di tale tipo di autorizzazione potrà richiedere, entro il 31 ottobre dell’anno di riferimento, il saldo della quota di sua competenza ed in caso di mancata richiesta ovvero trascorso tale termine, le autorizzazioni potranno essere assegnate, a titolo precario, dal Ministero dei Trasporti ad altre imprese che ne facciano richiesta.

Le autorizzazioni bilaterali a titolo precario possono essere richieste a partire dal prossimo 15 dicembre, e successivamente qualora emerga la necessità, da parte delle imprese che hanno terminato le autorizzazioni in assegnazione fissa ovvero da coloro che iniziano una nuova relazione di traffico.

Sia in caso di utilizzo o non, le autorizzazioni devono essere restituite al Ministero dei Trasporti alla loro scadenza, pena la sospensione del rilascio di ulteriori permessi. Le autorizzazioni bilaterali di quest’anno devono essere restituite entro e non oltre il 15 ottobre prossimo, mentre i fogli dei libretti di viaggio CEMT entro il 14 dicembre 2016.

  • ministero dei trasporti
  • trasporti internazionali

Continua a leggere

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
MOBILITÀ
Mobilità, nel 2024 cresce il trasporto merci e passeggeri: il report del MIT
Nel 2024 in Italia si è registrata una significativa ripresa della domanda di mobilità. La crescita, generalizzata rispetto all’anno precedente,…
MIT: Antonio Iannone è il nuovo Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti
CAMION
MIT: Antonio Iannone è il nuovo Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti
Gli auguri di buon lavoro dal Ministro Salvini
Incentivi autotrasporto rinnovo parco mezzi: camion e veicoli trasporto merci
CAMION
Incentivi autotrasporto rinnovo parco mezzi: camion e veicoli trasporto merci
Fondi di circa 600 milioni per il rinnovo parco veicolare flotte aziendali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata