• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni

Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?

Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti per tutte le compagnie aeree

Marta Bettini
25 Settembre 2023
  • copiato!

I deputati europei adottano un progetto di risoluzione che chiede norme UE coerenti sulle dimensioni e i prezzi del bagaglio a mano delle compagnie aeree.

Il progetto di risoluzione, approvato all’unanimità dalla commissione per le petizioni, mette in luce le preoccupazioni dei cittadini riguardo ai disagi causati da norme incoerenti sul bagaglio a mano delle compagnie aeree.

“Le diverse norme delle compagnie aeree sui bagagli consentiti creano feed nascosti e rendono più difficile il confronto trasparente dei prezzi”, afferma il testo. “I passeggeri dovrebbero essere in grado di fare scelte informate e confrontare i prezzi in modo semplice e trasparente”.

I deputati sostengono che la legislazione UE sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo dovrebbe essere rivista per offrire una soluzione.

In particolare, chiedono alla Commissione europea di dare piena attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia dell’UE, in cui la Corte ha stabilito che le compagnie aeree non dovrebbero addebitare un supplemento per il bagaglio a mano “a condizione che tale il bagaglio a mano soddisfa requisiti ragionevoli in termini di peso e dimensioni ed è conforme ai requisiti di sicurezza applicabili”.

La risoluzione sarà ora presentata alla prossima plenaria del Parlamento europeo.

I contenuti della petizione:

Le compagnie aeree dell’UE hanno regole diverse per il bagaglio a mano, creando confusione e costi nascosti per i passeggeri.

Molte compagnie aeree operano all’interno dell’Unione Europea, ma le regole per il bagaglio a mano e il check-in variano da compagnia a compagnia.

Ogni compagnia aerea ha le proprie regole sulle dimensioni e sul peso del bagaglio a mano consentito, nonché sulle tariffe applicate ai passeggeri.

Ciò può creare confusione e disagi per i passeggeri, che devono verificare le regole di ogni compagnia aerea prima di un volo.

Inoltre, le regole incoerenti possono portare a costi nascosti. Ad esempio, un passeggero che cambia compagnia aerea durante lo stesso viaggio potrebbe dover pagare un supplemento per il bagaglio a mano se le regole delle due compagnie sono diverse.

Il firmatario ritiene che queste regole incoerenti siano discrezionali e sproporzionate. Chiede che la Commissione europea intervenga per regolamentare i diritti dei passeggeri del trasporto aereo in modo tale che tutte le compagnie aeree siano tenute a consentire ai passeggeri uno standard uniforme di dimensioni del bagaglio a mano.

Le considerazioni della Commissione

La Commissione europea sta valutando una serie di misure politiche per affrontare il problema della crescente complessità delle offerte delle compagnie aeree in materia di bagagli, nel rispetto della libertà commerciale delle compagnie aeree. In un ambiente competitivo, la libertà commerciale ha consentito di ridurre i prezzi e aumentare l’offerta di viaggio per i passeggeri.

È importante che i consumatori siano in grado di fare scelte pienamente informate su ciò che è incluso nei loro biglietti. La valutazione d’impatto è attualmente in corso e si attende una proposta a tempo debito.

  • voli
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
ITA Airways: truffe online, colpiti i passeggeri dei voli con profili falsi
AEREO
ITA Airways: truffe online, colpiti i passeggeri dei voli con profili falsi
Ecco come agiscono i truffatori sui passeggeri dei voli aerei
Voli Ryanair offerte estate 2025
AEREO
Voli Ryanair offerte estate 2025
Come prenotare i voli low cost da 29,99 euro entro il 16 maggio 2025
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
AEREO
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
Indagini in corso sull’incidente delle Frecce Tricolori
6 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • frecce
  • Frecce Tricolori
  • aereo
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
Voli garantiti Enac durante lo sciopero EasyJet
6 Maggio 2025
  • sciopero aerei
  • easyjet
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata