• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Novità Bonus Auto 2023
AUTO

Novità Bonus Auto 2023

360 milioni di bonus inutilizzati in arrivo. L’acquisto di auto elettriche registra una domanda limitata

Redazione T-I
13 Giugno 2023
  • copiato!

I fondi inutilizzati del 2022 spingono a riconsiderare la distribuzione delle risorse dell’incentivo per l’acquisto di auto auto Diesel e Benzina.

A pochi mesi dall’avvio del Bonus Auto 2023, emerge la necessità di riconsiderare la distribuzione dei soldi stanziati.

Dei 425 milioni di euro di incentivo destinati alle auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2, meno di 65 milioni sono stati richiesti.  Al contrario, i fondi da 150 milioni di euro, riservati all’incentivo per acquisto di auto benzina e diesel si sono esauriti rapidamente.

Nel 2022, su un totale di 700 milioni di euro assegnati come Eco Bonus per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale, ben 360 milioni di euro sono rimasti inutilizzati, nonostante fossero destinati ai mezzi elettrici e ibridi plug-in. 360 milioni di euro di Bonus rimasti inutilizzati nel 2022 potrebbero essere dirottati per incentivare l’acquisto di auto Euro 6.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sta lavorando a un progetto che sarà oggetto di discussione al tavolo di confronto con gli attori del settore auto il prossimo 19 giugno 2023. L’obiettivo principale è svecchiare il parco auto circolante italiano, che attualmente conta oltre un quarto di vetture fino a Euro 3.

La legge che ha introdotto l’Eco Bonus prevede la possibilità di riconsiderare la distribuzione degli incentivi in base all’andamento del mercato.

Poco utile assegnare risorse per l’acquisto di auto elettriche, che registrano una domanda limitata nonostante i generosi incentivi di 5.000 euro.

Invece, più opportuno impiegare le risorse per rinnovare il parco auto circolante italiano, che ha ancora un’alta presenza di vetture Euro 0, 1, 2 e 3, finanziando l’acquisto di moderne automobili Euro 6, indipendentemente dal tipo di alimentazione.

L’obiettivo principale dell’Eco Bonus statale è l’aggiornamento del parco auto. Attualmente, in Italia, circolano circa 11 milioni di auto altamente inquinanti con emissioni fino a Euro 3, rappresentando oltre il 25% del totale. Percentuale che più essere abbassata sostituendo tali vetture con modelli Euro 6, sia a benzina che a diesel.

La riconsiderazione degli incentivi auto 2023 con un nuovo Bonus Auto 2023 e lo schema dei contributi potrebbe essere disponibile già dopo l’estate.

Le informazioni relative all’incentivo per la mobilità sostenibile Eco Bonus sono disponibili a questo Link.

  • bonus

Continua a leggere

Incentivi acquisto veicoli autotrasporto, elenco aziende ammesse
CAMION
Incentivi acquisto veicoli autotrasporto, elenco aziende ammesse
Imprese ammesse agli Investimenti VIII ed Elevata Sostenibilità
Bonus e incentivi bloccati con debiti INPS, Durc irregolare, delocalizzazione e riduzione del personale
CAMION
Bonus e incentivi bloccati con debiti INPS, Durc irregolare, delocalizzazione e riduzione del personale
Le nuove regole con il Codice degli Incentivi
Bonus Bollette 2025, novità per imprese e privati
CAMION
Bonus Bollette 2025, novità per imprese e privati
Importi, requisiti e novità per famiglie e imprese
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025
CAMION
Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025
Come ottenere i contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti elettrici, ibridi, alimentati a GNL o LNG
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata