• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trenobus delle Dolomiti: la Regione Veneto rilancia il progetto sostenibile
TRENO

Trenobus delle Dolomiti: la Regione Veneto rilancia il progetto sostenibile

Redazione T-I
28 Giugno 2016
  • copiato!

Il progetto “Trenobus delle Dolomiti”, promosso dalla Regione Veneto, Con Trenitalia e DolomitiBus, insieme alla collaborazione della provincia di Belluno, è volto a favorire lo scambio modale treno-bus- bicicletta nell’ottica di un trasporto sostenibile e della valorizzazione delle mete turistiche della Regione.

L’edizione 2016 di Trenobus è stata inaugurata la scorsa settimana presso la stazione ferroviaria di Calalzo, alla presenza dell’Assessore Regionale del Veneto ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, del Presidente della provincia di Belluno, Daniela Larese Filon, del Vicepresidente della provincia di Belluno e Sindaco di Longarone, Roberto Padrin, del Sindaco di Calalzo di Cadore, Luca De Carlo, del Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio, delPresidente di Dolomiti Bus, Giuseppe Pat e di Luca Valmassoi della Cooperativa Cadore.

Per tutto il periodo estivo, e con esattezza fino all’11 settembre, sarà possibile percorrere la tratta che va da Venezia Santa Lucia a Calalzo, imbarcando fino a 60 biciclette. Nei soli giorni festivi, poi,si potrà raggiungere Calalzo con bici al seguito anche da Vicenza, passando per Padova.

Una volta giunti a Calalzo i viaggiatori avranno a disposizione un pullman di Dolomitibus diretto a Cortina, anch’esso attrezzato per il trasporto bici, punto di partenza di una delle più belle piste ciclabili d’Europa verso Calalzo e Longarone oppure Cimabanche e Dobbiaco.

Dato il limite di 30 biciclette trasportabili dal carrello del bus, gli amanti delle due ruote che intendono raggiungere Cortina dovranno obbligatoriamente prenotare il posto bici, disponibile fino a esaurimento.

In alternativa è possibile utilizzare il servizio ferroviario con bici al seguito fino a Calalzo o a una delle fermate precedenti, e da lì partire per una giornata all’insegna della natura, della scoperta del territorio e delle due ruote.

Il servizio “Trenobus delle Dolomiti” è a disposizione di tutti gli utenti, anche coloro che alla bicicletta preferiscono il trekking o il nordic walking, o per chi è alla semplice ricerca di una rilassante giornata nei panorami incantati delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO.

Gloria De Rugeriis

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata