• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trenitalia: presentati a Napoli nuovi treni per i pendolari. Battisti: 6 mld per il trasporto regionale
TRENO

Trenitalia: presentati a Napoli nuovi treni per i pendolari. Battisti: 6 mld per il trasporto regionale

Redazione T-I
17 Dicembre 2018
  • trenitalia
  • copiato!

“Nei prossimi cinque anni il piano industriale da 60 miliardi complessivi prevede investimenti per 6 miliardi sul trasporto regionale, con l’introduzione di 600 nuovi treni pop e rock che cambieranno di fatto la qualità del materiale rotabile in Italia”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, a margine della presentazione dei nuovi treni per il tpl a Napoli.

“Oggi – ha detto Battisti – paghiamo un deficit qualitativo ma faremo grande salto di qualità a vantaggio dei pendolari. L’attenzione alle persone è il pilastro con cui guardiamo ai bisogni dei viaggiatori. Dieci anni fa presentammo servizi
dell’alta velocità che hanno cambiato la storia del paese, basta pensare ai 94 treni dell’alta alta velocità che arrivano ogni giorno a Napoli e hanno cambiato la geografia politica della città, ma anche i 28 collegamenti dell’alta velocità su Salerno. Quello che abbiamo imparato in dieci anni in quel settore ora lo trasferiamo sul trasporto regionale”.

Battisti ha sottolineato che nel nuovo piano di investimenti “il Sud è nei nostri pensieri, nel piano ci sarà una parte importante di infrastrutture per il sud anche con nuovi collegamenti. Qualche giorno fa abbiamo attiva grazie a Trenitalia un nuovo collegamento Roma-Bari in 3 ore e mezzo, è un giro di prova sul futuro collegamento in 3 ore. Per la Puglia c’è poi il progetto che entro il 2026 porterà il collegamento con l’alta velocità Napoli-Bari in due ore. E ci sarà anche una sarà velocizzazione su Reggio Calabria che consentirà accorciamento dei tempi di circa 30 minuti”.

I modelli in scala reale (1:1) dei nuovi treni regionali Rock e Pop sono stati presentati questa mattina in Piazza del Plebiscito, a Napoli, nel Villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando. Oltre a Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato FS Italiane erano presenti Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia, Orazio Iacono, Amministratore Delegato Trenitalia a Luca Cascone, Presidente IV Commissione Trasporti Regione Campania, e a Enrico Panini, Vice Sindaco di Napoli.

Anche la tappa partenopea, tredicesima del road show di Trenitalia che sta toccando le principali piazze italiane, ha offerto l’opportunità di un confronto con i rappresentanti locali delle Associazioni dei consumatori, delle persone con disabilità e ambientaliste. Un percorso iniziato fin dai luoghi di produzione, con gli ingegneri di Trenitalia e delle società costruttrici, che ha permesso, unico esempio in Europa, di elevare ulteriormente i livelli di accessibilità e comfort previsti dalle normative comunitarie, a iniziare dalle persone a ridotta mobilità.

Da giovedì 13 a domenica 16 dicembre oltre 45mila visitatori sono saliti a bordo dei maxi modelli dei treni Rock e Pop per conoscere e valutare nel dettaglio i particolari tecnici e tecnologici dei nuovi convogli: dalla cabina di guida ai sedili, dalle toilette alla postazione per i passeggeri in carrozzina, dai monitor di bordo ai portabici.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata