• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Puglia, sicurezza a bordo dei treni: siglato l’accordo con Trenitalia e forze dell’ordine
TRENO

Puglia, sicurezza a bordo dei treni: siglato l’accordo con Trenitalia e forze dell’ordine

Redazione
28 Gennaio 2019
  • trenitalia

Siglato un accordo tra la Regione Puglia, Trenitalia e forze dell’ordine per incentivare la sicurezza a bordo dei treni regionali pugliesi.

Presenti all’incontro l’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, per la Polizia di Stato il questore di Bari Carmine Esposito, per la Guardia di Finanza il generale di divisione Vito Augelli, per l’Arma dei Carabinieri il Generale di Brigata Alfonso Manzo e per la Polizia Penitenziaria il Commissario Capo Alessio Mercurio. Per Trenitalia ha firmato Fabio Cardi.

Trenitalia, insieme a Regione Puglia, monitorerà nei prossimi mesi l’efficacia del modello che sarà attivo dal prossimo febbraio.

Parola chiave sinergia

Il protocollo prevede che gli agenti di pubblica sicurezza possano viaggiare su tutti i treni regionali beneficiando di una tariffa agevolata valida per gli abbonamenti.

Una volta saliti sul treno, gli agenti si registrano su una APP per segnalare al capotreno la loro presenza a bordo. In caso di necessità il capotreno potrà così inviare loro, attraverso un click, una richiesta di intervento e avvalersi di un supporto delle Forze dell’Ordine per contrastare eventuali reati.

“Abbiamo sottoscritto – spiega l’Assessore Giannini – un nuovo protocollo che garantirà la presenza delle forze dell’ordine sul treno o sul bus con un livello maggiore di sicurezza, nel senso che all’occorrenza.

È un servizio perché la scontistica viene riconosciuta per la prestazione di un servizio che i componenti delle forze di polizia assicurano, perché hanno funzioni tali da assicurare gli interventi”.

  • carabinieri
  • guardia di finanza
  • polizia
  • regione puglia
  • sicurezza ferrovie
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo look per le infrastrutture liguri
Infrastrutture
Nuovo look per le infrastrutture liguri
La Regione chiede finanziamenti al Ministero per opere strategiche
31 Marzo 2023
  • anas
  • ferrovie dello stato
  • infrastrutture
  • ministero dei trasporti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Allestimenti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Nell’elenco delle richieste anche la fruibilità del fondo di 285 milioni di euro
31 Marzo 2023
  • autotrasporto merci
  • camion
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • unatras