• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Puglia: Ferrovie del Sud Est, 20 nuovi bus per i collegamenti nel barese
TRENO

Puglia: Ferrovie del Sud Est, 20 nuovi bus per i collegamenti nel barese

Redazione T-I
4 Ottobre 2018
  • copiato!

Dopo le tappe di Lecce e di Adelfia, continua il tour di FSE per illustrare gli investimenti e i lavori avviati per il risanamento e la riqualificazione del sistema di trasporti pugliese. La tappa di oggi nel capoluogo pugliese dove sono stati consegnati alla comunità dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dall’assessore ai trasporti e alle infrastrutture Giovanni Giannini e dall’Ad di Fse Luigi Cenci, venti nuovi bus per i collegamenti nel barese.

“Quella di oggi – ha affermato Giannini – si inserisce in un’azione generale che ha visto il finanziamento di 400 pullman nuovi, di nuovissima generazione e che migliorano l’offerta che fino a qualche tempo fa penalizzava l’utenza. In particolare questi pullman sono in dotazione alle Sud Est, circoleranno sulle strade della città metropolitana, contribuiranno a far scendere l’età media europea dei mezzi che si attesta intorno ai sette otto anni e si inseriscono in un programma di riqualificazione anche dell’azienda Ferrovie Sud Est. Da oggi possiamo parlare di nuove Ferrovie Sud Est rispetto al disastro del passato. Per il futuro stiamo valutando l’ipotesi di impegnare ulteriori risorse per completare il parco rotabile su gomma”.

“Dopo quasi due anni di procedura di concordato – ha aggiunto l’Ad Luigi Lenci – Ferrovie Sud Est è uscita a luglio scorso da una situazione difficilissima. Oggi è un’azienda che ha le leve per intervenire sulle infrastrutture e nel trasporto. IL piano di investimento complessivo ammonta a 600milioni di euro di cui 90 destinati all’acquisto di nuovo treni, e 400 per interventi infrastrutturali con fondi della Regione Puglia, del Ministero dei Trasporti e delle Ferrovie dello Stato italiane che contribuiscono mettendo a disposizione 60 milioni di euro”.

Nonostante il periodo buio sembri alle spalle per l’azienda l’Amministratore Delegato Lenci resta coi piedi per terra. “Chiederò – ha precisato Lenci – ancora agli utenti di comprendere che i sacrifici si ridurranno, ma che siamo ancora in un’area di sacrifici perché la rete non ci consente di avere quella qualitàdel servizio che vorremmo fornire e che integriamo con gli autobus”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata