Presentato il Frecciarossa 1000: collega Roma e Milano in due ore e 20 minuti
Ha una velocità massima di 400 chilometri orari e permetterà di collegare Roma e Milano in due ore e venti minuti. E’ il nuovo Frecciarossa 1000, il treno Alta Velocità del 21esimo secolo di Ferrovie dello Stato Italiane, svelato ieri in anteprima mondiale al meeting di Rimini dal premier Mario Monti. Il presidente del Consiglio ha visitato il mock up a grandezza naturale del nuovissimo gioiello tecnologico, interamente made in Italy, il treno più veloce mai prodotto in serie in Europa, che innalzerà la velocità commerciale sulla rete AV italiana a 360 km/h, riducendo ulteriormente i tempi di viaggio. Realizzato da Ansaldo Breda e Bombardier, il Frecciarossa 1000 inizierà a circolare con i primi esemplari nel 2014 e Trenitalia ha ordinato 50 convogli, per un investimento di circa un miliardo e 500 milioni di euro. Frecciarossa 1000 potrà viaggiare su tutte le reti AV europee, adattandosi in maniera rapida ed efficace ai diversi sistemi di segnalamento e di alimentazione elettrica di ogni Paese. Frecciarossa 1000 avrà le più innovative soluzioni tecnologiche, per garantire sicurezza, affidabilità e comfort, un profilo aerodinamico di assoluta originalità ed efficacia e un design di grande raffinatezza ed eleganza, con una particolare attenzione a comodità, spaziosità e massima accessibilità. “La progettazione e la realizzazione del Frecciarossa 1000, oltre a rappresentare una commessa di grande consistenza economica e di ampio respiro temporale, capace quindi di attivare un circuito virtuoso per l’industria ferroviaria italiana e per tutto il suo indotto – ha commentato Mauro Moretti, amministratore delegato del Gruppo ferroviaria nazionale – offrono l’opportunità al made in Italy di competere sui mercati mondiali con un prodotto che non teme confronti”.