• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l’elettrificazione del trasporto pubblico
Passeggeri

Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l’elettrificazione del trasporto pubblico

Redazione T-I
3 Marzo 2023
  • copiato!

Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l’elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. L’investimento di circa 2 milioni di euro permetterà di unificare la produzione in un sito moderno e sostenibile di 9.800 metri quadrati. Il nuovo stabilimento conferma il ruolo di Alstom nel mercato delle infrastrutture ferroviarie e dell’elettrificazione a livello italiano e internazionale con un fatturato oltreconfine del 90%.

Un centro di eccellenza per il trasporto pubblico

Il nuovo sito produttivo di Valmadrera, centro di eccellenza del Gruppo per la progettazione e la costruzione di componenti di catenaria, rotaia conduttrice e rotaia APS, consentirà di potenziare un’organizzazione produttiva efficiente e sostenibile. Il nuovo stabilimento unificherà la produzione, che in precedenza era suddivisa in due siti più piccoli a Pescate e Olginate.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il nuovo stabilimento conferma la capacità di attrazione del nostro Paese e racconterà l’eccellenza di Valmadrera in tutta Italia e all’estero. Inoltre, il nuovo stabilimento sarà strategico per tutto il Gruppo Alstom, poiché esporterà il 90% dei materiali per l’elettrificazione in tutto il mondo. 

Alstom e la sostenibilità nel trasporto pubblico

Il nuovo stabilimento Alstom di Valmadrera è un esempio della strategia dell’azienda per una mobilità sempre più smart e sostenibile. Alstom ha investito in ricerca e sviluppo, creando il primo treno a idrogeno al mondo e valorizzando i giovani specializzati nelle materie Stem.

Il Presidente Europa del Gruppo Alstom, Gian Luca Erbacci, ha dichiarato che l’Italia è uno dei Paesi più importanti in Europa e che l’azienda sta investendo nello sviluppo di una mobilità sempre più smart e sostenibile per contribuire a creare un ecosistema integrato del trasporto, in un percorso di decarbonizzazione. Il nuovo stabilimento Alstom a Valmadrera sarà parte integrante di questa strategia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
MOBILITÀ
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
L'alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato ingenti danni. Anticipati i lavori già programmati da Rfi.
6 Giugno 2023
  • lavori in corso
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
Passeggeri
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
L'anno scorso, in Italia, si sono registrati circa 600 milioni di viaggi in treno
5 Giugno 2023
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto