• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica
Passeggeri

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Redazione T-I
20 Marzo 2023
  • copiato!

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di Bigliettazione Elettronica promosso dalla Regione Lombardia. L’obiettivo è quello di abbandonare definitivamente la carta, in favore di titoli di viaggio elettronici, a nuove regole di validità dei biglietti, a self-service per gli acquisti rinnovati e a importanti novità nella bigliettazione digitale.

Il primo passo di questo percorso è l’addio agli abbonamenti cartacei, sostituiti dalla tessera IO VIAGGIO. Questa tessera sarà l’unica modalità di acquisto per i titoli di viaggio settimanali, mensili e annuali a partire dal mese di marzo. In preparazione a questo passaggio, Trenord ha avviato una campagna di comunicazione per invitare all’acquisto della tessera, che ha già portato alla vendita di oltre 50mila tessere nei primi venti giorni di marzo.

Gli abbonamenti su tessera elettronica richiederanno la convalida tramite nuove convalidatrici contactless, che saranno installate progressivamente in tutte le stazioni della rete. Inoltre, a partire dalla metà di maggio, i biglietti acquistati presso biglietterie Trenord, punti vendita autorizzati e self-service saranno progressivamente sostituiti da biglietti ricaricabili con il “chip on paper”, che si potranno utilizzare solo nella data indicata al momento dell’acquisto e saranno unidirezionali.

Self-service completamente rinnovate

Il sistema di self-service per l’acquisto dei biglietti subirà una radicale trasformazione nei prossimi mesi. La nuova interfaccia sarà semplice e intuitiva, suggerirà al cliente l’opzione di viaggio più comoda ed economica, e consentirà l’acquisto e la ricarica dei biglietti “chip on paper” e degli abbonamenti. Inoltre, sarà possibile effettuare pagamenti con digital wallet abilitati NFC e app per pagamenti digitali.

In conclusione, grazie a queste innovazioni, i viaggiatori avranno a disposizione un sistema di acquisto più smart, digitale, sostenibile e senza carta, che risponde alle esigenze della società e dei clienti. Il sistema ferroviario lombardo si prepara così a un futuro sempre più digitale ed efficiente.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Passeggeri
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Disponibili oltre 10.000 collegamenti in treno al giorno e circa 19.000 corse in bus tra Italia ed Europa
8 Giugno 2023
  • ferrovie
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
TRENO
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
I cantieri apriranno entro fine anno
7 Giugno 2023
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
MOBILITÀ
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
L'alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato ingenti danni. Anticipati i lavori già programmati da Rfi.
6 Giugno 2023
  • lavori in corso
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
Passeggeri
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
L'anno scorso, in Italia, si sono registrati circa 600 milioni di viaggi in treno
5 Giugno 2023
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
9 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Annunciata la partecipazione di 15mila persone
9 Giugno 2023
  • viabilità