• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari
TRENO

Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari

Non è terminata l’operazione di bonifica della bomba della seconda guerra mondiale ritrovata nel pomeriggio di giovedì allo scalo merci bresciano

Stefania Battista
2 Ottobre 2023
  • copiato!

I disagi per i viaggiatori purtroppo non sono ancora terminati. Mentre i tecnici di Rfi e gli artificieri del decimo Genio Guastatori stanno lavorando senza sosta dal pomeriggio del ritrovamento, avvenuto giovedì 28 settembre, è stato necessario riprogrammare l’offerta ferroviaria.

Attualmente i treni ad Alta velocità, che sono stati diminuiti, registrano un ritardo di circa 10 minuti. L’offerta dei regionali è stata completamente cambiata.

Da Trenord fanno sapere che in sostanza ci sono due possibilità, ed entrambe prevedono un cambio di convoglio.

La prima è prendere un regionale sulla linea Brescia-Milano, scendere a Rovato e lì aspettare il primo treno per Bergamo.

In alternativa, sempre sulla Brescia-Milano si può proseguire fino a Treviglio e cercare in quella stazione la coincidenza per il capoluogo. Entrambe le soluzioni valgono anche per il percorso inverso, e la scelta tra l’una e l’altra dipenderà dal minor tempo di percorrenza e di attesa delle coincidenze. Fermo restando che un quarto d’ora in più è dovuto al rallentamento a cui tutti i convogli sono obbligati quando passano nei paraggi della bomba, per misura precauzionale.

Intanto le Frecce sono state dirottate sulla linea convenzionale con l’obbligo di rallentare nei pressi del luogo di ritrovamento della bomba.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Guasti all’alta velocità sulla linea Napoli Roma. Ecco i treni in ritardo o cancellati
TRENO
Guasti all’alta velocità sulla linea Napoli Roma. Ecco i treni in ritardo o cancellati
Forti disagi per i passeggeri sia dell'alta vecocità che dei regionali
28 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
Alta velocità italiana in Spagna: Iryo festeggia il primo anno con 5,2 milioni di passeggeri
TRENO
Alta velocità italiana in Spagna: Iryo festeggia il primo anno con 5,2 milioni di passeggeri
Il nuovo collegamento Barcellona -Siviglia a partire dal prossimo 10 dicembre.
28 Novembre 2023
  • Alta velocità
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
TRENO
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
Anche gli Intercity coinvolti nei ritardi. Italia spaccata in due
28 Novembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
TRENO
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
A scoprire i caricatori per Ak 47 due cani antidroga della Guardia di Finanza
27 Novembre 2023
  • cronaca
Trenitalia Black Friday 2023: codice sconto
MOBILITÀ
Trenitalia Black Friday 2023: codice sconto
Il codice sconto Black Friday Trenitalia è valido fino al 27 novembre viaggi in treno dal 13 dicembre 2023 al 3 marzo…
23 Novembre 2023
  • black friday
  • sconti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata