• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Oltre 11mila visitatori per EXPO Ferroviaria 2023

Presente anche il Vicepresidente e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini

Claudia Montoneri
10 Ottobre 2023
  • copiato!

L’11° edizione di EXPO Ferroviaria, esposizione internazionale biennale nel settore ferroviario, ha concluso il suo ciclo di tre giorni a Rho Fiera Milano con un risultato straordinario: oltre 11.000 visitatori hanno affollato la manifestazione.

L’evento ha confermato il suo status di piattaforma chiave per lo scambio di conoscenze e tecnologie nel settore ferroviario, con la partecipazione di aziende ferroviarie, fornitori di servizi da tutto il mondo e rappresentanti governativi.

Un segnale di fiducia per il settore ferroviario italiano

La presenza del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha sottolineato l’importanza cruciale del settore ferroviario per l’Italia. Il forte aumento del numero di visitatori, che ha superato i livelli pre-pandemici, è un segnale di fiducia nella crescita continua del settore.

L’evento ha attirato sia le multinazionali consolidate che nuove aziende, rafforzando la posizione di EXPO Ferroviaria come luogo di affari e innovazione privilegiato per il settore in Italia.

Innovazioni e collaborazioni al centro dell’attenzione

L’edizione del 2023 di EXPO Ferroviaria è stata ricca di eventi e innovazioni, con l’introduzione di tecnologie all’avanguardia.

Dalla presentazione del primo treno ad idrogeno per l’Italia da Alstom e FNM Group all’esposizione di treni alimentati esclusivamente a batteria da Stadler in collaborazione con FAL (Ferrovie Appulo Lucane), l’evento ha dimostrato il costante impegno del settore per la sostenibilità e l’innovazione.

Inoltre, le conferenze e le discussioni durante l’evento hanno affrontato temi cruciali come il Piano Nazionale ERTMS, la connessione Torino-Lione e la mobilità sostenibile.

La prossima edizione è già in programma dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 presso Rho Fiera Milano, promettendo ulteriori opportunità di crescita e collaborazione nel settore ferroviario italiano ed europeo.

  • Expo Ferroviaria

Continua a leggere

TRENO
FerMerci a Expo Ferroviaria: introdurre forme stabili di incentivi alla formazione
Il prossimo appuntamento di Fermerci in formazione è per il 26 ottobre a Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO